Originariamente inviato da hfish
long story short

sono riuscito a vendere il mio vecchio telefono al di fuori di ogni canale ufficiale. ci accordimao via mail pre 125€ ss incluse e appena ricevuto il pagamento spedisco con pacco celere 3. era due lunedì fa.

il tracciamento non va, ovvero l'ultimo stato che compare è "Uscito dall'ufficio xyz di Milano" la stessa sera in cui ho affidato il pacco alle poste.

il pacco non è arrivato, le poste non hanno idea di dove sia, sda non ha idea di dove sia, ho fatto reclamo scritto alle poste e quasi ridendo mi hanno detto "se ne parla forse tra 6/7 mesi"

il destinatario del pacco vuole giustamente i soldi indietro perchè non ha ricevuto il pacco
io non voglio giustamente perdere i soldi dell'oggetto, in quanto ho fatto ciò che mi spettava, spedire l'oggetto

andrò quanto prima a fare denuncia di furto ai carbainieri fornendo l'IMEI del telefono e chiedendo il suo blocco (ma mi pare sta cosa si possa aggirare)

detto questo... il tizio minaccia di denunciarmi. dubito lo farà visto la somma relativamente esigua, ed in ogni caso penso di essere nel giusto non volendo ridargli i soldi

Vi sono mai capitate esperienze di questo tipo?
come vi siete regolati, come vi regolereste?

prego astenersi neptuni
Lasciando perdere il fatto che delle Poste non c'è assolutamente da fidarsi, purtroppo la merce viaggiava a tuo rischio in quanto sei tu che hai pagato il trasporto, diversamente era se la merce viaggiava in porto assegnato, a quel punto era lui che doveva rispondere dello smarrimento, devi rendergli i soldi e rivalerti sulle Poste, ovviamente, forse, sarai risarcito a peso in ragione di 5/10 Euro al Kg.

Che in Italia ci siano ancora queste cose nelle Poste è una vergogna immane.