Ciao sono un nuovo utente del forum... volevo chiedervi dei dubbi che ho a livello teorico di concetti tra tutte questi framework utilizzati per la progettazione di applicazioni web.

Correggetemi se sbaglio per favore...

Prima si utilizzavano JSP + SERVLET poi c'è stata la nascita di JSF dove conviveva sia JSF che JSP.Giusto?
JSF(JavaServerFaces) è un framework più ad alto livello rispetto JSP perchè predispone di alcuni componenti pronti che aiutano la realizzazione della pagina web. I componenti sono di grande aiuto perchè permettono l'utilizzo di Listener, Validatori e Converter.
Ed inoltre JSF permette di stabilire anche delle regole di navigazione.

Il primo dubbio è.... ma questi vantaggi di JSF non sono vantaggi che ha JSF se si utilizza FACELETS? perchè con JSF io posso utilizzare o pagine JSP o pagine FACELETS..giusto?
Se utilizzo JSP questi vantaggi vengono a mancare quindi?

Inoltre con l'avvento di JSF, le SERVLET non si utilizzano più? (è consigliabile utilizzare i managed bean... ma volendo si possono utilizzare?)
ovviamente se utilizzo FACELET devo utilizzare obbligatoriamente i JSF MANAGED BEAN..giusto?

e se utilizzassi JSF + JSP le servlet e i managed bean si possono utilizzare assieme? oppure uno eclude l'altro?

Sono abbastanza confuso a riguardo... spero che qualcuno mi possa aiutare....

ciao