Originariamente inviato da Nobody33
Se si incomincia da soli, è un ottima cosa (feci lo stesso); ma, nel caso si è un bambino che schizza in giro dappertutto, si ha interesse per "tutto e niente", la questione si complica.
Li, secondo me, è questione di svegliare l'interesse. Che sia con la grafica oppure con le stringhe, poco importa.

----> Il problema è: come svegliare questo interesse particolare che, in futuro ha infiniti vantaggi, a partire dal fatto che a (+/-) 16 anni si ha un mestiere bello e pronto. <--------

Osservando mi sono accorto che questa generazione è più rincoglionito e distratto che non quella precedente (anni '70/80); basta che hanno un ipad, un iphone o simile, sono contenti senza domandarsi come funziona e cosa c'è dietro.
uhm... se devi risvegliare il suo interesse, ti suggerisco piuttosto di installargli tux paint, che ha un'estensione con molti pennelli e disegnini con cui puo' comporre dei disegni, oppure inkscape, che disegna in vettoriale: e' un programma con cui si possono fare cose complesse, ma e' talmente semplice che gia' un bambino in pochissimo tempo puo' farci delle cose

se proprio vuoi iniziarlo all'html, ti conviene perderci un po' di tempo e insegnarglielo tu, partendo dai tag base e all'inizio usando il vecchio metodo di formattazione in linea: blocco note, scrivi le cose, salvi il file e man mano che aggiungi dei comandi glielo visualizzi nel browser, cosi' vede direttamente causa ed effetto

deve comunque essere un gioco, a quell'eta' non puoi spingerlo, anche perche' chissa' quante cose cambiano prima che finisca il suo ciclo di studi