il link che hai inserito porta alla scelta della lingua del sito, non riesco a visualizzare il notebook.
Dire se puntare più sulla cpu che sulla scheda video, così a prescindere dal tipo di programma, non è semplicissimo, nel che per esempio photoshop fino a quest' ultima versione ha utilizzato più cpu che scheda video, nella attuale non so dirti, in lightroom invece è l' inverso cioè viene utilizzato di più la scheda video rispetto alla cpu, pur essendo tutti e due software grafici, hanno quindi richieste differenti.
Visto che lo utilizzi per l' università posso pensare che potrebbe servirti magari autocad, in quel caso cpu e ram contano più della vga.
In linea di massima se non devi usare programmi che richiedono grafica 3d in tempo reale, per esempio per sviluppo animazioni 3d, come nei giochi, direi che è meglio abbondare sulla cpu e ram piuttosto che sulla scheda video.
Nel caso specifico che hai proposto, prenderei un i7 per la potenza di calcolo e mi "accontenteri" di meno ram, senza scendere però sotto i 4GB