Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Scrivere e sommare

  1. #1

    Scrivere e sommare

    Ho 2 Input text. In ognuno vi scrivo un numero.

    Più in basso ho altri 3 input text.

    Mentre scrivo sui primi 2 input text vorrei che 2 di quelli in basso prendessero lo stesso Value dei 2 su cui ho appena scritto, e il terzo dovrebbe mostrarne la somma.

    Nel sito sto usando anche jquery e jquery mobile...
    Come è meglio impostare il codice? Js o jq?

    E soprattutto... quale codice?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    http://webandylab.altervista.org/testdiv.html
    A essere pignoli c'è qualcosa che che non va.
    Se scrivo 2 nel primo (rosso) mi scrive 4 nell'ultimo, invece dovrebbe essere una cosa tipo:

    A (ci scrivo io)
    B (ci scrivo io)

    C (riporto il valore di A)
    D (riporto il valore di B)

    E (mostro la somma di C+D)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Modificato anche se con un po d'impegno potevi arrivarci da solo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    No no... è vero... scusa... non avevo completato la frase...
    Ma il grosso lo avevi già fatto
    Mi bastava cambiare due cose...

    Senti ti faccio una domanda di "gestione codice": ho una tabella in cui questi campi si ripetono (avranno nomi diversi, ma stesse funzioni).

    Avrò tipo 13 righe. Ogni riga avrà 3 colonne da 3 input ciascuna (9 input).
    9x13 = 117 input che andranno "duplicati sotto" e poi dovrò aggiungere al conto anche gli input delle somme.

    E' pesante sulla pagina?

    Come è consigliabile scrivere per non impazzire?

    Un ciclo for, fosse php, mi potrebbe aiutare... ma in js/jquery come lo imposto?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    E' pesante sulla pagina?
    Dipenda anche dal resto della pagina, è chiaro che un form da 117 input non potrà essere una "piuma"
    Come è consigliabile scrivere per non impazzire?

    Un ciclo for, fosse php, mi potrebbe aiutare... ma in js/jquery come lo imposto?
    Usando un .each o su gli input o impostando una classe
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Dipenda anche dal resto della pagina, è chiaro che un form da 117 input non potrà essere una "piuma"
    La pagina è tutta lì...
    E' un progettino che deve essere usato su ipad.
    I 117 campi sono pulsanti che registrano delle attività inserite dall'utente.

    Poi in un altro div (che ora è nascosto) con altra grafica mostrerò i 117 valori inseriti e inoltre mostrerò le somme varie che servono.

    Per questo motivo (cioè che per ipad è meglio sviluppare una pagina sola che contiene tutto il sito) faccio i calcoli e le "scritture" al volo...

    Consigliami se sbaglio... ma ho letto così in diverse guide...


    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Usando un .each o su gli input o impostando una classe
    Ora vado a cercare nel sito...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da ricman
    La pagina è tutta lì...
    E' un progettino che deve essere usato su ipad.
    I 117 campi sono pulsanti che registrano delle attività inserite dall'utente.

    Poi in un altro div (che ora è nascosto) con altra grafica mostrerò i 117 valori inseriti e inoltre mostrerò le somme varie che servono.

    Per questo motivo (cioè che per ipad è meglio sviluppare una pagina sola che contiene tutto il sito) faccio i calcoli e le "scritture" al volo...

    Consigliami se sbaglio... ma ho letto così in diverse guide...
    Se le guide scrivono cosi basati su quelle
    Ora vado a cercare nel sito...
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.