Sapresti indirizzarmi una guida che mi consente di creare questo script? Io infatti non ho detto di non creare a parte un file dove inserisco tutti gli eventi che poi mi si visualizzeranno con jquery, ma ho chiesto se esiste una cosa simile in jquery senza incorrere in db o php.se nn vuoi usare un db quanto meno un xml anche xchè altrimenti che ti metti a fare, cambi ogni settimana il codice della pagina ? potresti creare un form in cui inserisci date ed eventi e salvi in xml e poi con jquery fai il parsing e fai comparire l'evento..è più comodo che andare ogni volta a mettere le mani nel codice della pagina oltre il fatto che rimane una cosa + pulita
In merito al parsing dell'xml però ho da chiederti una cosa, ammesso che comunque io andrò a caricare tutte le date nel file xml, ma poi jquery mi da la possibilità di visualizzare SOLO l'evento alla prima scadenza utile?
Per esempio il 25/10/2012 c'è il primo evento, e il 27/10/2012 c'è il secondo evento; bene, io voglio che jquery mi faccia vedere SOLO l'evento del 25 e non tutti, e poi quando il 25 è passato (e siamo giunti al 26/10/2012), jquery in automatico mi fa vedere l'evento del 27.
E' possibile creare questo script? Magari si collega con l'orologio del server... Chiedo da neofito appunto![]()