Sì la cosa del doppio aggiornamento l'ho valutata, ma essendo il sito mobile molto più scarno non è che ci vuole molto. Io ho optato per un controllo in javascript del tipo:
if(window.screen.width<481) {
location.href="m.index.html";
}
e funziona, l'unica cosa è che il browser del cellulare si blocca se uso delle temporizzazioni javascript, proprio non supporta alcun effetto.
Bisogna ricordare anche che nella m.index.html (che va realizzata con una larghezza massima di 480px) va inserito il meta tag <meta name="viewport" content="width=device-width" />