Non credo che le due cose sia collegate, i codici aggiunti ad una inclusione javascript servono al sito che fornisce il "servizio/codice" per verificare le autorizzazioni ma l'operazione di controllo viene fatta lato server non con javascript
Per intenderci le vecchie mappe di google V2 (nella 3 non serve più) serviva la registrazione e se prendevi il codice da un sito e lo mettevi nel tuo non funzionava, per quanto ne so un file .js non può verificare una querystring