- Mancanza di competenzeOriginariamente inviato da krakovia
che la procedura di voto deve garantire la più assoluta correttezza e trasparenza, e un software questa garanzia non la da, non da solo almeno, dovresti metttre un terminale al seggio e chiamare la gente a votare.. in ogni caso ci andrebbe una forma incontestabile di riconoscimento del votante... le schede cartacee invece sono lì.. le vedi, le conti, le ricontrolli.. alla bisogna.
Era il mio secondo punto.
E con esso quindi cade pure il punto del "software già pronto" ( a meno che non intendessi il "sondaggio" presente anche su HTML.IT ).
Purtroppo se non sei in grado di metter su una serie di persone in grado di realizzare un sistema sicuro ( dove ad 1 scheda corrisponde 1 votante ), sei costretto ad utilizzare ancora sistemi biblici ( ed il censimento italiano mi ricorda molto da vicino quello della Natività ).
Si puo' creare un sistema "perfetto" che permetta di votare in totale sicurezza?
In altri paesi ci stanno provando, qui no. Perchè?
Dai credo che la risposta la intuisci anche da sola.


Rispondi quotando