Ciao a tutti,

io sono un programmatore a tempo libero! La programmazione non mi paga da mangiare, ma conoscerla mi e' molto utile anche sul lavoro.

Detto questo, nel tempo libero a volte, quando fuori piove, programmo... faccio qualche progetto.
Di solito faccio tutto senza carta e penna, senza pianificare e senza pensare.... di istinto insomma.

Il mio ultimo progetto sta un po andando fuori controllo. E un software che deve girare su un server linux, senza GUI, e ormai ho superato da mo le 10.000 righe di codice sommando tutti i files (un misto di C e C++) e purtroppo a volte non ci posso lavorare per diverse settimane, col risultato che a volte dimentico quello che sto facendo o come alcune parti funzionano.

Ho bisogno secondo me di muovermi verso un framework piu formale.

Qui e' pieno di programmatori professionisti. Come si progettano e gestiscono i progetti in ambiente lavorativo? Che software e che costrutti si usano per descrivere un software?

Grazie a chiunque ha voglia di spiegarmi un po.