Originariamente inviato da crendm
Prima si utilizzavano JSP + SERVLET poi c'è stata la nascita di JSF dove conviveva sia JSF che JSP.Giusto?
Si
.
JSF(JavaServerFaces) è un framework più ad alto livello rispetto JSP perchè predispone di alcuni componenti pronti che aiutano la realizzazione della pagina web. I componenti sono di grande aiuto perchè permettono l'utilizzo di Listener, Validatori e Converter.
Ed inoltre JSF permette di stabilire anche delle regole di navigazione.

Il primo dubbio è.... ma questi vantaggi di JSF non sono vantaggi che ha JSF se si utilizza FACELETS? perchè con JSF io posso utilizzare o pagine JSP o pagine FACELETS..giusto?
Ni.... Se vai a vedere le prime versioni di JSF (1.xxxx) non incorporavano direttamente il framework facelets. Ovviamente esso veniva quasi sempre utilizzato.
Se utilizzo JSP questi vantaggi vengono a mancare quindi?
Questo sinceramente nn l'ho capito. Tu puoi benissimo utilizzare pagine jsp ovviamente far dialogare jsp con jsf non è semplice ma è fattibile
Inoltre con l'avvento di JSF, le SERVLET non si utilizzano più? (è consigliabile utilizzare i managed bean... ma volendo si possono utilizzare?)
Anche no. Le servlet continuano ad essere utilizzate ovviamente non è sempre conveniente utilizzarle in quanto JSF (o meglio estensioni di JSF (Richfaces,IceFaces...)) ti mette a disposizioni diversi componenti che fanno in modo che tu non abbia bisogno.
ovviamente se utilizzo FACELET devo utilizzare obbligatoriamente i JSF MANAGED BEAN..giusto?
Per quale motivo ?
e se utilizzassi JSF + JSP le servlet e i managed bean si possono utilizzare assieme? oppure uno eclude l'altro?
No. Tieni conto che JSF sfutta tutto quello che ci sta sotto, cioè servlet, filter etc...
Ciao