La formattazione è molto semplice:
si tratta di 6 colonne con titolo fisso e variano le righe in base al numero di dati.
Direi che mi conviene usare il buon vecchio metodo dei file (fopen()...ecc...)
Stavo leggendo la documentazione relativa a PHPExcel e non ho trovato dei riferimenti a Pear, forse danno per scontato che sia attivo (cosa che impiegherei poco a fare sia sul server di test che quello di produzione).
Intanto ti ringrazio per le indicazioni,![]()
ps: forse vado off-topic (mi perdonassero moderatori e webcosi tutti) ma secondo voi è molto "rognoso" generare il file excel con jquery così da non dover ricaricare la pagina? mi spiego meglio: è fattibile farsi restituire da jquery un file completo?