Originariamente inviato da saucer
Scusate,
sono ignorante ( in molte cose ), e gradirei sapere il perchè PROTESTANO.

Da quanto leggo nell'articolo

http://www.repubblica.it/scuola/2012...4/?ref=HREC2-6

Si passa a lavorare 24 Ore settimanali pero' avranno 15 giorni di ferie in piu'.

Ora, o i miei preconcetti sono errati ( 24 ore li svolgo in meno di 3 giorno di lavoro settimanali ), oppure loro son fancazzisti ( e per il livello culturale dei ragazzi che terminano le superiori propendo per questa seconda ipotesi )...

Chiaritemi le idee pls!
24 ore di lezione non sono 24 ore di lavoro. Ci sono anche correzioni dei compiti, ricevimento genitori, consigli di classe, eccetera.

Ad ogni modo, a prescindere, ritengo quella del prof alle scuole superiori un mestiere in cui non sei così sovraccarico di lavoro, anche se hai poche prospettive di crescita e le paghe sono abbastanza basse. Certo è che puoi arrotondare con le ripetizioni private che sono un business mica da ridere...

Alla fine dei conti, tra il lavoro che faccio in azienda ed un contratto sicuro da insegnante, preferirei il secondo. È da dire che al giorno d'oggi prima di diventare di ruolo ne hai di kilometri da fare...