Ah, ecco, quasi dimenticavo: com'è Mageia?! Merita, o è una porcata? Sempre con gli RPM o son passati a qualcosa di più furbo?
Mageia (la prima versione, ora c'è anche la seconda) è una Mandriva 2010 perfezionata e priva di bag, errori vari, ecc...

L'ho installata perchè non ho trovato altro (ero al mare ad agosto e per dabbenaggine cancellai files di sistema essenziali sulla mandriva che avevo sul portatile e non avevo appresso il cd. In edicola trovai solo ubuntu e mageia. Ubuntu si rifiutò di installarsi e misi mageia. E' ormai passato più di un anno (o due, non ricordo ...) e non ho mai avuto il minimo problema, un arresto, un errore, ecc... Quasi ogni volta che accendo il pc mi propone aggiornamenti che ho sempre fatto. Mai un errore, una mancanza di dipendenze, ecc..., semplicemente favolosa ...
Vorrei passare alla versione successiva ma va troppo bene, non ne sento la necessità !

E' importante per me che sia una distro con poca manutenzione. Uso Linux dal 2004 e di fare il babysitter all'OS ne ho le palle piene, voglio mettere una distro stabile, su cui possa installare programmi senza che mi si dica "eh no, questo pacchetto non è supportato", che non faccia tiri strani, insomma che funzioni. Se è rolling release è meglio, se dite che invece ogni tot mesi o anni è comunque meglio piallare vabbè, farò così, però personalmente mi urta dover cancellare tutto e perdere (o dover salvare) impostazioni, software installati ecc.
Vedi sopra ...

Sempre con gli RPM o son passati a qualcosa di più furbo?
Perche, cosa ti hanno fatto gli RPM ? Forse che non li sai usare ?

Comunque, metti MAGEIA e ti dimentichi di avere un SO, semplicemente usi il PC e basta !