Uhm, interessante! Quindi ti va via bene, questo è buono.Originariamente inviato da mykol
Mageia (la prima versione, ora c'è anche la seconda) è una Mandriva 2010 perfezionata e priva di bag, errori vari, ecc...
L'ho installata perchè non ho trovato altro (ero al mare ad agosto e per dabbenaggine cancellai files di sistema essenziali sulla mandriva che avevo sul portatile e non avevo appresso il cd. In edicola trovai solo ubuntu e mageia. Ubuntu si rifiutò di installarsi e misi mageia. E' ormai passato più di un anno (o due, non ricordo ...) e non ho mai avuto il minimo problema, un arresto, un errore, ecc... Quasi ogni volta che accendo il pc mi propone aggiornamenti che ho sempre fatto. Mai un errore, una mancanza di dipendenze, ecc..., semplicemente favolosa ...
Vorrei passare alla versione successiva ma va troppo bene, non ne sento la necessità !
Ma tu che sei Mandrivista da tanto, che fine ha fatto la Mandriva, ora che c'è Mageia?
Gli rpm mi hanno fatto che con le dipendenze ci ho porconato una cifra, anni fa. Con gli apt le installazioni erano rapide e indolori, non posso dire lo stesso degli rpm che ricordo, provati su Suse, Fedora e Mandrake. Tutto qui.
Perche, cosa ti hanno fatto gli RPM ? Forse che non li sai usare ?
Comunque, metti MAGEIA e ti dimentichi di avere un SO, semplicemente usi il PC e basta !
Però se mi dici che Mageia va via così bene, dato che comunque l'avevo considerata, ci guardo e vedo com'è![]()

Rispondi quotando