Originariamente inviato da AndreaNobili

Ma a me che uso Eclipse...tutta sta cosa non serve, giusto? Perchè su questo tutorial dice di usre Eclipse e poi fà vedere questa cosa che è a dir poco cervellotica?
e non hai visto maven....

Originariamente inviato da AndreaNobili

Che differenze c'è tra fare il build ed il deploy usando ant o farlo direttamente tramite Eclipse?

Temo che mi sfugga qualcosa...

Grazie mille
la differenza sta in tanti fattori. Considera che Eclipse è un IDE, uno strumento che ti facilita la vita facendo delle cose in automatico per te. Ma questi "automatismi" prevedono delle impostazioni che spesso tu nè sai che esistono, nè sai impostare.

Ant è uno strumento molto utile (per me resta superiore a maven, ma sono sempre opinioni) usato soprattutto per la compilazione/impacchettamento del software, specie nei casi in cui questo cresce di dimensione ed è difficile mantenerlo a mano.
Ant in genere lo usi da command line e nei suoi target devi specificare il comando che vuoi usare per build/impacchettamento ed eventuali parametri.
Usando ant devi sapere usare bene comandi come javac e jar (per iniziare), cioé devi sapere gestire i tuoi progetti senza l'IDE.

Quale è il vantaggio? basta avere la jvm installata e ant installato per compilare, senza dover aprire eclipse o che. Inoltre conosci a pieno cosa fa il processo di compilazione perché volente o nolente devi specificare tutto.

consiglio: impara a fare a mano (con ant) queste basilari operazioni. Se vuoi impara ad usare maven (male non fa) e ricorda che quello che fai con eclipse devi saperlo fare senza (ovviamente), eclipse è solo un aiuto.