Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    c++:dialog scelta file win32

    Salve ragazzi, volevo sapere che funzioni dovrei usare per creare un dialog che consenta di scegliere un file e conservare il suo path per altre operazioni
    Grazie a tutti!
    Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto, non potrai sbagliare: costui è un imbecille.
    Confucio.

  2. #2
    Di che linguaggio stiamo parlando?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    c++ scusatemi!!!
    Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto, non potrai sbagliare: costui è un imbecille.
    Confucio.

  4. #4

    Moderazione

    Thread spostato/titolo corretto.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Comunque, la funzione che ti interessa è la GetOpenFileName.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    ed infatti avevo proprio cominciato da quella, ma va bene pure per una console application?
    perché provandola avevo riscontrato degli errori, adesso ci riprovo e poi semmai posto gli errori che manda, intanto grazie!!!
    Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto, non potrai sbagliare: costui è un imbecille.
    Confucio.

  7. #7
    Originariamente inviato da lollythefighter
    ed infatti avevo proprio cominciato da quella, ma va bene pure per una console application?
    Non dovrebbe dare problemi, ma fa un po' strano (dal punto di vista dell'utente) che un'applicazione console apra finestre grafiche.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    è per un progetto universitario, è partito come un'applicazione consolle, ma diciamo che se comparisse un dialog per la scelta del file da analizzare non è che fa "schifo"
    Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto, non potrai sbagliare: costui è un imbecille.
    Confucio.

  9. #9
    Boh, in un'applicazione console normalmente i file da elaborare vengono passati sulla linea di comando, poi sono scelte vostre...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    si infatti generalmente si fa così, diciamo che sono mosso da due motivi: il primo è perché non l'ho mai fatto ed è giusto imparare qualcosa di nuovo, il secondo è per una scelta più rapida dei files da analizzare.
    eventualmente creare un progetto ex novo come gui comporterebbe la modifica del codice? (sto lavorando con le opencv)
    Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto, non potrai sbagliare: costui è un imbecille.
    Confucio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.