Se si deve limitare a decidere la disposizione degli oggetti, forse può cavarsela anche con qualche CAD economico o addirittura free ma, se avesse l'esigenza di renderizzare gli ambienti per rendersi conto della resa dei materiali, degli accostamenti cromatici e dell'impatto delle luci allora, deve per forza procurarsi dei software professionali come ad esempio Lightwave che proprio in questi giorni è giunto alla versione 7.5.

Consiglio: non sarebbe meglio andare in qualche show room con un metro in mano e lavorare d'immaginazione?