Elettrica io sto avendo seri problemi ad allargare il giro di conoscenze: i colleghi son tutti di fuori città e frequentarsi diventa complicato se non saltuariamente, non ho coinquilini a parte il mio moroso, e se continuiamo a guardarci in faccia io e lui finisce che uno dei due prima o poi sclera... Quindi ho pensato di usare facebook per conoscere qualcuno qui in zona, avere qualche dritta sui locali, scambiarsi informazioni.. le solite cose. Non bevo birra quindi anche andare ad ubriacarmi al pub come fa l'inglese medio non mi riesce, c'ho provato, alle 6 di sera è inutile anche per praticare un po' di conversazione.. son già esageratamente storti.Originariamente inviato da electric_g
Potrei venir considerata snob, ma io ho evito gli italiani![]()
All'inizio perché volevo migliorare il mio inglese, e in seguito perché mi sono allontanata per cambiare aria e ambiente, per cui non vedo perché dovrei cercarli, gli italiani.
Gli unici in cui sono entrata in contatto finora sono quelli incontrati alle conferenze, ma lì abbiamo interessi in comune e non la semplice provenienza.
krak, ora sono curiosa e voglio sapere che razza di gente hai beccato![]()
Per il problema "gente in Italia che chiede", sarà che sono in una città sconosciuta ai più, sarà che non sono famosa e non ho pubblicizzato troppo il mio status, finora ho avuto solo un paio di richieste di informazioni![]()
![]()
Ho conosciuto qualcuno a pilates, ma son tutti ampiamente figliati già a 25 anni, per cui non è gente che esce la sera.. sta semplicemente in famiglia (bello eh? Però un po' di vita sopra il mezzo metro d'altezza ogni tanto non sarebbe male...)
che gente "anomala" ho beccato:
- avvocato, sui 35, vive sulle croste del fratello e famiglia da 1 anno, non parla na parola di inglese vagabondeggia per la città a guardare culi e rimediare 2 di picche da mane a sera, a quanto racconta
-fancazzista 45enne, ogni tanto torna in Italia, per il resto fa finta di cercar lavoro, campa di sussidio e si lamenta del meteo e del cibo.. da 3 anni.
- 27enne, è qui, dice, per imparar l'inglese e cercar lavoro... da mesi. Lo mantengono i genitori al paesello, con la pensione. Nel frattempo lui gioca a biliardo, tutto il giorno.
Fanciulle: 2 classiche fighe di legno, queste almeno vanno all'università, cafoneria e ignoranza apparte (ma questa è un'altra storia)
Tutti del sud italia.
Poi per carità, non sono tutti così.. c'è una famigliola sicula che è una delizia... i figli hanno più o meno la mia età, hanno avviato un paio di attività (la figlia fa i mercatini con prodotti tipici, il fratello suona col babbo, a feste e matrimoni), i genitori li hanno raggiunti e gli danno una mano in questa impresa familiare allargata.
Ci son parecchi studenti, ma non sono propriamente utili per le informazioni e nemmeno per la socializzazione, non c'ho più l'età per cojonà con gli erasmus.
Usavo couch surfing per conoscere persone a me affini.. e ha funzionato in mezza europa, ma qui non è propriamente meta turistica.. oltretutto CS è diventato na mezza porcata ultimamente, risultato? Gente che ti tampina perchè DEVI trovargli casa/lavoro/fidanzata
e se li mandi a morì ammazzati (fig.per rendere l'idea) com'è giusto che sia ti trattano pure a pesci in faccia perchè tu che sei lì NON puoi non conoscere nessuno che gli permetta di lavorare.. non sanno fare una mazza e non parlano che un inglese ridicolo... di imparare/studiare non se ne parla.
Io non so che idea si siano fatti, ma non è che uno mette un piede fuori dall'Italia e gli cade il lavoro dei sogni e strapagato in testa.. (ma anche questa è un altra storia)
Alla fine è così.. quelli "normali" i compatrioti li schifano, e spesso e volentieri fanno bene.![]()

Rispondi quotando