guarda lavoro da anni con queste cose e a meno di casini particolari problemi di portabilità di un file di testo non ne ho.Originariamente inviato da John360
ah ok! Sarebbe ritorno del cursore a inizio riga praticamente! Che cosa stupida... è ovvio che se vado a capo voglio far ritornare il cursore. Comunque ora ho inserito \r\n il che però mi elimina la portabilità su altri sistemi giusto? perchè mac non riconoscerà \r e linux \n... quindi come faccio dato che il println() non funziona?
Mettiamo che tu metti la sequenza \r\n (di windows): su un sistema unix \r è ignorato, non è ignoranto \n e va a capo. Stesso dicasi su un sistema mac.
Puoi avere problemi per quegli editor che non interpretano bene la sequenza, ma ci sono programmi free (tipo dos2unix e unix2dos) che ti fanno il passaggio da una versione all'altra in modo molto semplice.
poi fai conto che quando tu fai println() in java si chiama una newline, che guarda caso stampa a video la sequenza (presa da property line.separator) corretta.
se vuoi fissare tu un formato universale per la tua logica, non fare println, ma print e passi come argomento il line separator che a te interesa