la collation impostata sul db è utf8_general_ci...ma credo che quando le tabelle sono state create non fosse così...mi pare di ricordare di averla cambiata in seguito, a tabelle create...e di averla quindi cambiata anche su ogni campo di testo nella struttura delle varie tabelle del db. Comunque..... nel frattempo che attendevo la risposta dal forum, ho fatto altri esperimenti. Pare che il db non c'entri niente...nel senso..ho provato a togliere dal mia paginetta tutte istruzioni che recuperavano il testo incriminato ed ad inserire direttammente nella pagina php un echo di una stringa contenente lettere accentate ed è la stessa cosa.
alla fine la mia pagina php didattica si è ridotta a questo:
e vedo una serie di quadratini ora....Codice PHP:
echo "<!DOCTYPE HTML PUBLIC \"-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN\" \"http://www.w3c.org/TR/1999/REC-html401-19991224/loose.dtd\"> ";
// inizio pagina html
echo "<HTML>";
echo "<HEAD>";
echo "<meta http-equiv=\"Content-Type\" content=\"text/html; charset=\"utf-8\" />";
echo "</HEAD>";
echo "<BODY>";
$testo="àè ì òòò ààà èèè ì ùùùù";
echo "<h2> $testo </h2>";
echo "</BODY>";
echo "</HTML>";
http://www.studiobarberis.it/lira/testblog.php
..inutile dire che invece in locale tutto funziona
Che disperazione....non so proprio dove sbattere la testa.