allora...
la prima parte della questione, la preparazione di un form, la svolgi anche solo con html.
la seconda, l'elaborazione dei dati, la fai lato server con un linguaggio dinamico di tuo gradimento (e che sia supportato dal server che usi)
ti suggerisco di consultare le guide di base (asp, net, php o altro) e poi di cominciare con gli esperimenti
la guide le trovi in rete e anche su questo portale, o anche qui:
http://www.w3schools.com/
quando avrai deciso il linguaggio, in caso di necessità, apri pure un thread nella sezione idonea
se hai domande siamo qui![]()



Rispondi quotando