L'avviso confirm ha un return che può essere true (si) false (no) la condizione if verifica questo ritorno/risposta se è "si" fa una cosa se è "no" ne fa un altra
P.S. Mi scuso se ho detto delle castroneria essendo un pensiero personale "casareccio" sviluppato da autodidatta al quale mancala parte teorica
![]()