Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    calcolo massimo e minimo

    ciao a tutti, avrei un problema. devo calcolare il valore massimo e il valore minimo di una colonna di una matrice 10x5. come devo fare? come faccio scansionare solo la penultima colonna senza che scansioni tutte le colonne.

    questa è la matrice:

    codice:
    int righe = 10;
    int colonne = 5;
    Object[][] tab = new Object[righe][colonne];

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Oh god...

    ome faccio scansionare solo la penultima colonna senza che scansioni tutte le colonne.
    Avrai l'indice di riga che cambia da 0...N e l'indice della colonna che resterà invariato. Quindi...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    Basta ragionare:
    Cosa significa scansionare una colonna di una matrice?Significa ciclare la matrice tenendo fermo l'indice della colonna e variando le righe..da quanto ti ho detto non dovrebbe essere difficile passare al codice..



    EDIT: Patrick Jane mi ha anticipato

  4. #4
    faccio un ciclo del genere:
    codice:
    for(int i =0;i<=righe;i++){
    tab[i][3]=valore;
    }
    per la scansione della colonna.
    e per trovare il valore massimo e il valore minino sempre la stessa colonna
    dp la scansione cosa faccio?

  5. #5
    dopo la scansione della penultima colonna. come faccio scrivere nella ultima colonna le posizioni corrispondenti. per una classifica.:
    se il valore trovato è il massimo primo posto
    se il valore trovato è il minimo ultimo posto
    altrimenti dal 2° al penultimo posto
    come trovo il valore minimo e il valore massimo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Potresti scrivere in italiano, per favore?

    Perchè assegni un valore all'interno del for?
    Al suo interno devi verificare se il valore che hai, è maggiore o minore rispetto ad un altro... il consiglio che ti posso dare, è di prelevare prima di accedere al for il primo numero dell'array (0,3).

  7. #7

    il consiglio che ti posso dare, è di prelevare prima di accedere al for il primo numero dell'array (0,3).
    come lo faccio?

    Al suo interno devi verificare se il valore che hai, è maggiore o minore rispetto ad un altro...
    cosa devo comparare?

    avrei bisogno di un esempio per capire meglio.

  8. #8
    ho scritto un codice per il massimo e per il minimo. è giusto?

    codice:
     public int getMassimo() {
            int max = 0;
           int j = c.size() - 1;
            double x = c.get(j).getSomma();
            double y = c.get(j).getSomma();
            for(int i=0;i<=nrighe;i++){
                if(x>y){
               max=(int)x;
                 } else{
                   max =(int) y;
               }
            }  
            return max;
        }
    
        public int getMinimo() {
            int min = 0;
            int j = c.size() - 1;
            double x = c.get(j).getSomma();
             double y = c.get(j).getSomma();
            for(int i=0;i<=nrighe;i++){
               if(x<y){
                min=(int)x;
                }else{
                   min =(int)y;
               }
            }
            return min;
        }

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Visto che devi ottenere il valore massimo e quello minimo da una colonna, non è giusto.
    Poi non capisco perchè tratti i numeri come double e poi li converti in int.

    Se non posti tutto il codice inoltre è difficile risponderti. getSomma() ad esempio non so cosa sia.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    Ma perchè ti stai complicando la vita in questo modo?Qual è il tuo livello di programmazione?
    Come procederesti a logica per determinare massimo e minimo di un array?Il procedimento è esattamente lo stesso di quello che useresti nella vita reale..
    due variabili dove tenere massimo e minimo correnti , inizializzate al primo valore dell'array
    poi ti basta scorrere una sola volta l'array per determinare entrambi i parametri
    ad ogni passo controlli che l'elemento corrente sia maggiore del massimo corrente (dunque massimo corrente conterrà elemento corrente) , sia minore del minimo corrente (dunque minimo corrente conterrà l'elemento corrente)



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.