Posso dirti cosa succede nell'azienda di mio babbo.
Esistono i sistemisti, interni ed esterni.
I primi sono poco più che lo smanettone tipo.
L'esterno invece è una sorta di guru di sistemi mai sentiti e mai visti, non si trovano neppure su wikipediae che costa 2 euro al minuto (più iva)
Normalmente quello che viene ritenuto "sistemista" è chi sa fare "avanti-avanti-avanti" sui wizard di windows.
Poi gli chiedi "scusa, ma ho un problema con idrac che non mi fa connettere il mouse" e ti guardano come avessi chiesto la luna.
Soggiungendo "aspetta, guardo su wikipedia cos'è idrac"![]()
Riguardo alla "confusione" tra sistemista e programmatore, sempre per quanto vedo, è abbastanza netta nelle software house perchè fanno tutto di supercorsa (quindi i programmatori non hanno tempo di fare i sistemisti e viceversa).
Inoltre i primi sono tipicamente "viaggiatori" e sparsi un po' ovunque, i secondi stanno rintanati fisicamente nella sede centrale e si spostano rarissimamente.
Ecco quindi che farei due categorie: chi si sposta (i sistemisti) e chi è stanziale (i programmatori).
mecojoni come sono profondo!![]()

e che costa 2 euro al minuto (più iva)
Rispondi quotando