Originariamente inviato da Al_katraz984
nel senso che non posso utilizzare "error:" perchè mi da solo gli errori inerenti alla chiamata ajax

Io devo comunque gestire gli errori;

1- nel caso ci siano degli errori formali sui campi del form vengono visualizzati sul div "alert" per 7 secondi (come da funzione sopra)

2- se il form è inviato nel modo corretto mi viene visualizzato il messaggio di successo sul div "alert" per 7 secondi


invece io devo separare le due cose.. ad esempio mettendo un window.location.reload(); nel caso 2
allora devi cambiare tipo di risposta.
Al momento tu invii al client una semplice stringa da visualizzare: potresti invece far ritornare dal server un'informazione più strutturata: ad esempio un JSON del tipo

codice:
{
    status: "0",  /* 0 oppure 1 in caso di errore o successo */
    message: "lorem ipsum sit dolor amet"
}
e cambiare la tua chiamata ajax

codice:
$("#login-form").submit(
    function () {
        ...

        $.ajax({
            ...
            dataType: "json",
            success: function (data) {

                /* data.message contiene la stringa */
                  
                if (data.status === "0") {
                     /* errore */
                }
                else {
                     /* ok */
                }

            }
       });
}