Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: risoluzione

  1. #1

    risoluzione

    Ciao sono un ragazzo di 17 anni frequento l'ITIS (istituto tecnico industriale), mi insegnano i linguaggi di programmazione tra cui c++ java ma mi sono appassionato per html css ecc... ora vorrei imparare a creare siti web e studiando da solo "autodidatta" solo che ho molti dubbi, vorrei che qualcuno di voi mi contatti via skype sempre se ne ha voglia ma sopratutto tempo.Si è vero basta trovare del materiale e studiarlo via web ma purtroppo non è cosi, il mio dubbio piu grande è per quanto riguarda la risoluzione delle pagine web su vari monitori ma sopratutto su vari browser,anche perche secondo me é la prima cosa che un professore dovrebbe insegnare cosa che pero non é stato fatto nella mia scuola. Allora mi sono inbatutto in questo fantastico forum per chiedere aiuto a voi esperti. Ciao e grazie mille.

  2. #2
    Spero vivamente che qualcuno ti contatti a voce, perchè il tuo quesito è veramente complicato e direi intrattabile veramente sul forum.

    Nessuno dei Prof. si cimenta in questo argomento primo perchè è un argomento ostico le cui solozioni variano a secondo della grafica, dei browser da considerare e delle molteplici risoluzioni da cui si visualizza le pagine e in secondo luogo molti di essi non sanno neanche come si risolve certi problemi di compatibilità tra browser e risoluzioni, dato che anche i più esperti programmatori, si trovano in difficoltà in certe situazioni.

    Il mio consiglio (sottolineo il mio personale condiviso o meno), è quello di realizzare grafiche o layout fissi e lasciare ad altri i layout elastici o liquidi che siano

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Grazie mile ... quindi tu dici di lavorare ad una risoluzione fissa??

  4. #4
    Originariamente inviato da Pasquale95
    Grazie mile ... quindi tu dici di lavorare ad una risoluzione fissa??
    Si! Io preferisco questa soluzione impostare ad esempio un layout fisso per una risoluzione di 1024px, cioè layout 980px+scrollbar+tolleranze varie=1024px
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il problema delle varie risoluzioni e` un problema molto vecchio; affrontato piu` volte ha cambiato soluzioni negli anni, ma non esiste la soluzione perfetta: occorre sempre far riferimento al proprio target di utenti, pertanto la soluzione non e` univoca.

    Non e` un problema facile e il mio consiglio e` di affrontarlo quando hai un po' di esperienza.

    Intanto devi fare un po' di layout e capire come si realizzano.

    Per questo puoi vedere i siti di layout, analizzarne il codice e imparare da quelli.
    Inizia a guardare tra i "link utili" di questo forum: trovi varie cose interessanti.

    Poi hai necessita` di avere alcune guide di riferimento:
    - un corso di HTML e di CSS (quelli di HTML.it sono fatti bene)
    - un manuale di sintassi HTML e CSS (alcuni riferimenti tra i "link utili")
    - i validatori del W3C (vedi riferimenti tra i "link utili")

    Con questi puoi imparare da autodidatta.
    Se poi hai dubbi puoi sempre rivolgerti a questi forum con un quesito specifico: se la domanda e` strutturata bene, c'e` piu` probabilita` di avere risposta.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Mich quindi tu dici di studiarmi prima html e css giusto??? Per quanto riguarda la sintassi c'é una guida che mi spieg tutti i termini?

    EDIT: sono su link utili pero non mi parla della sintassi.




    Ricapitolando per imparare html ( che già so pero una bella ripetizione non fa mai male) vado qui-----> http://www.html.it/guide/guida-html/?cref=design giusto??


    Per il Css invece ------> http://www.html.it/guide/guida-css-t...i/?cref=design giusto?? pero non riesco a trovare la sintassi di ambedue.

    Grazie mille Mich per la pazienza.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quelli citati sono due corsi di HTML e CSS.

    Poi ti servono i manuali di sintassi.
    Io di solito uso quelli di W3schools http://w3schools.com/ che pero` qualcuno in questo forum contestava in quanto non molto aggiornati (io li usavo quando sono usciti, e mi parevano buoni, ma in rete le cose invecchiano molto presto; ora li uso per abitudine - faccio presto a cercare, perche` so come sono fatti).
    Ma ci sono altri manuali di sintassi: alcuni citati tra i "link utili", altri li trovi con una ricerca in rete.
    E magari qualcuno del forum ti dara` altre indicazioni ...

    Alla fine, quando hai raggiunto una pagina (o un pezzo di pagina) che ti soddisfa devi vedere se hai fatto tutto bene o hai usato qualche struttura/sintassi che puo` venir interpretata male: i validatori del W3C (HTML e CSS) ti aiutano in questo
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Pasquale95
    Grazie mile ... quindi tu dici di lavorare ad una risoluzione fissa??
    io direi piuttosto che è meglio fare i css prevedendo almeno tre almeno 3 breakpoint (1025+, 768-1024px e 320-767px) oppure 4 (ad es. 1440+, 1025-1439px, 768-1024px e 320-767px) usando le media queries


    dai un occhio al sito mediaqueri.es e guarda come vengono visualizzate le pagine a varie larghezze del browser.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Quindi dici di creare tre pagine web o quattro??? Ma poi il browser come fa a capire quella piu adeguata?? Quale script?

  10. #10
    Originariamente inviato da Pasquale95
    Quindi dici di creare tre pagine web o quattro??? Ma poi il browser come fa a capire quella piu adeguata?? Quale script?
    Non sarà il browser a capire quale pagina far girare. La pagina sarà una soltanto, ma con le dovute regole CSS/HTML puoi far sì che il sito si adatti nelle varie risoluzioni.

    Esempio pratico.

    Supponiamo che tu abbia, in una pagina vuota, un bottone la cui dimensione in larghezza è settata a 500px (px = pixel). Su un monitor con risoluzione 1024px*768px, questo bottone prenderà quindi metà dello schermo.

    Lo stesso bottone, su un monitor Full HD (1920px*1080px), occuperà molto meno spazio della pagina. Poco più di 1/4 (dato che il bottone è largo 500px e lo schermo 1920px).

    Come fare quindi un bottone che sia largo esattamente la metà della risoluzione dello schermo, qualunque questa sia?

    Ragionando in percentuale. Tu al bottone puoi dare valori assoluti (500px, come nel caso precedente) o valori in percentuale.

    Quindi la soluzione al quesito è: impostare la larghezza al 50%.

    Ti ho montato un esempio molto semplice qui: http://jsfiddle.net/b7bUn/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.