Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Come passo la data ?

  1. #11
    Scusami ma sono un pò confuso per non dire poco esperto in questi ambienti; ma nel codice precedente alla funzione io chiamo la funzione View() con un click e passo le date poi mi esegue correttamente la select che sta in categorie[ del PHP (alla fine dove stanno i ...); ora io gli devo solo passare delle variabili alla select che mi eseguirà correttamente; in pratica così facendo non faccio una richiesta al server al momento del click dopo aver scelto le date eseguendo in questo caso la View e al suo interno anche la select nel PHP ?

  2. #12
    Scusami ma sono un pò confuso per non dire poco esperto in questi ambienti; ma nel codice precedente alla funzione io chiamo la funzione View() con un click e passo le date poi mi esegue correttamente la select che sta in categorie[ del PHP (alla fine dove stanno i ...); ora io gli devo solo passare delle variabili alla select che mi eseguirà correttamente; in pratica così facendo non faccio una richiesta al server al momento del click dopo aver scelto le date eseguendo in questo caso la View e al suo interno anche la select nel PHP ?

  3. #13
    Scusami ma sono un pò confuso per non dire poco esperto in questi ambienti; ma nel codice precedente alla funzione io chiamo la funzione View() con un click e passo le date poi mi esegue correttamente la select che sta in categorie[ del PHP (alla fine dove stanno i ...); ora io gli devo solo passare delle variabili alla select che mi eseguirà correttamente; in pratica così facendo non faccio una richiesta al server al momento del click dopo aver scelto le date eseguendo in questo caso la View e al suo interno anche la select nel PHP ?

  4. #14
    Scusami ma sono un pò confuso per non dire poco esperto in questi ambienti; ma nel codice precedente alla funzione io chiamo la funzione View() con un click e passo le date poi mi esegue correttamente la select che sta in categorie[ del PHP (alla fine dove stanno i ...); ora io gli devo solo passare delle variabili alla select che mi eseguirà correttamente; in pratica così facendo non faccio una richiesta al server al momento del click dopo aver scelto le date eseguendo in questo caso la View e al suo interno anche la select nel PHP ?

  5. #15
    Scusami ma sono un pò confuso per non dire poco esperto in questi ambienti; ma nel codice precedente alla funzione io chiamo la funzione View() con un click e passo le date poi mi esegue correttamente la select che sta in categorie[ del PHP (alla fine dove stanno i ...); ora io gli devo solo passare delle variabili alla select che mi eseguirà correttamente; in pratica così facendo non faccio una richiesta al server al momento del click dopo aver scelto le date eseguendo in questo caso la View e al suo interno anche la select nel PHP ?

  6. #16
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Stato iniziale: il server "dorme", poi riceve una richiesta di pagina, esegue TUTTE le istruzioni PHP e manda i risultati al client. E si rimette a dormire.
    La pagina arriva al client, che interpreta le eventuali istruzioni javascript, ma finche' non manda un'altra richiesta ESPLICITA al server questo continua a dormire.

    Il processo si chiama client-server, finche' non assimili il concetto ti sara' problematico progettare correttamente un'applicazione con le comunicazioni nella giusta sequenza...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #17
    Originariamente inviato da Marcolino21
    Scusami ma sono un pò confuso per non dire poco esperto in questi ambienti; ma nel codice precedente alla funzione io chiamo la funzione View() con un click e passo le date poi mi esegue correttamente la select che sta in categorie[ del PHP (alla fine dove stanno i ...); ora io gli devo solo passare delle variabili alla select che mi eseguirà correttamente; in pratica così facendo non faccio una richiesta al server al momento del click dopo aver scelto le date eseguendo in questo caso la View e al suo interno anche la select nel PHP ?
    Scusate ma ho avuto problemi di connessione e per questo chiedo ai moderatori di cancellare i msg duplicati. Grazie

  8. #18
    Originariamente inviato da br1
    Stato iniziale: il server "dorme", poi riceve una richiesta di pagina, esegue TUTTE le istruzioni PHP e manda i risultati al client. E si rimette a dormire.
    La pagina arriva al client, che interpreta le eventuali istruzioni javascript, ma finche' non manda un'altra richiesta ESPLICITA al server questo continua a dormire.

    Il processo si chiama client-server, finche' non assimili il concetto ti sara' problematico progettare correttamente un'applicazione con le comunicazioni nella giusta sequenza...
    Capito ma nel mio caso e nella fattispecie le istruzioni di lettura (La select per intenderci) nel PHP vengono eseguite solo che ho il problema di eseguire la select con le variabili da passare alla Where; nella fattispecie ti posto il codice completo :
    codice:
        		<tr>
    				<form name="testform4">
                                            <label for="nome">Scegli le date e visualizza grafico:</label>
    					<label for="nome">Data Iniziale:</label>
    					<input class="text_area" type="text" name="date_da1" id="date_da1" size="12" cols="35" rows="3" value="<?php echo $this->eventi->date_da1;?>" />
    					 	<script language="JavaScript">
    						new tcal ({
    							// form name
    							'formname': 'testform4',
    							// input name
    							'controlname': 'date_da1'
    						});
    						</script>
    	
    					  <label for="nome">Data Finale:</label>
    					   <input class="text_area" type="text" name="date_a1" id="date_a1" size="12" cols="35" rows="3" value="<?php echo $this->eventi->date_a1;?>" />
    						<script language="JavaScript">
    						new tcal ({
    							// form name
    							'formname': 'testform4',
    							// input name
    							'controlname': 'date_a1'
    						});
    						</script>
                                                    
    						 <td style="border:#FFF; width:43%">
    							<a style="cursor:pointer" onclick='View()'>[img]images/graphic.jpg[/img]</a>
    						 </td>
                                            
                                                
    					</form>
        
     			</tr>
     	<head>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
    		<title>Highcharts Example</title>
    
    		<script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.8.2/jquery.min.js"></script>
    		<script type="text/javascript">
                        
                        
                     
        function View() {
         var chart;
            
            var data_da1 = "";
    	var data_a1 = "";
            if(document.getElementById('date_da1').value != "")
     	{
    		data_da1 = document.getElementById('date_da1').value;
    	}
    	if(document.getElementById('date_a1').value != "")
    	{
    		data_a1 = document.getElementById('date_a1').value;
    	}
           $(document).ready(function() {
            
            chart = new Highcharts.Chart({
                chart: {
                    renderTo: 'container',
                    type: 'column',
                    margin: [ 50, 50, 100, 80]
                },
                title: {
                    text: 'testo'
                },
                xAxis: {
                    categories: [
                        <?php
                             $Da = $_GET["data_da1"];
                             $myData_da = date('Y-m-d', strtotime($Da));
                             $query = "SELECT DATE_FORMAT(data_store, '%d-%m-%Y')as data_store, valore_tot FROM mytab WHERE id = $id ;
                             $risultato = $this->db->loadQuery($query); 
                             $res = $risultato;
                             $i = 0;
                             while ($fetch = mysql_fetch_array($res)) { 
                                         $categoria = $fetch['data_store'];
                                         $ValNum[$i] = $fetch['valore_tot'];
                                          $i++;
                                       //   echo "'$categoria', "; 
                                          echo "'$Da', ";  
                             } 
                        ?> 
      
                    ],
                    labels: {
                    .........
    Quindi io eseguo tutto correttamente (visualizzando anche il grafico con la select in questione, ma ho bisogno di passare le date (data_da1 e data_a1) alla select
    Come tu dici non avrei dovuto eseguire nemmeno la select o mi sbaglio ? inoltre in javascript, le variabili var data_da1 e Var_a1, sono correttamente riempite dopo il click.
    Per questo sono un pò confuso.
    In tal caso come potrei fare avendo costruito un'architettura del genere ? (se non ti disturba con qualche riga di codice di esempio)
    Grazie per la tua pazienza e spiegazione.

  9. #19
    Originariamente inviato da Marcolino21
    Capito ma nel mio caso e nella fattispecie le istruzioni di lettura (La select per intenderci) nel PHP vengono eseguite solo che ho il problema di eseguire la select con le variabili da passare alla Where; nella fattispecie ti posto il codice completo :
    codice:
        		<tr>
    				<form name="testform4">
                                            <label for="nome">Scegli le date e visualizza grafico:</label>
    					<label for="nome">Data Iniziale:</label>
    					<input class="text_area" type="text" name="date_da1" id="date_da1" size="12" cols="35" rows="3" value="<?php echo $this->eventi->date_da1;?>" />
    					 	<script language="JavaScript">
    						new tcal ({
    							// form name
    							'formname': 'testform4',
    							// input name
    							'controlname': 'date_da1'
    						});
    						</script>
    	
    					  <label for="nome">Data Finale:</label>
    					   <input class="text_area" type="text" name="date_a1" id="date_a1" size="12" cols="35" rows="3" value="<?php echo $this->eventi->date_a1;?>" />
    						<script language="JavaScript">
    						new tcal ({
    							// form name
    							'formname': 'testform4',
    							// input name
    							'controlname': 'date_a1'
    						});
    						</script>
                                                    
    						 <td style="border:#FFF; width:43%">
    							<a style="cursor:pointer" onclick='View()'>[img]images/graphic.jpg[/img]</a>
    						 </td>
                                            
                                                
    					</form>
        
     			</tr>
     	<head>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
    		<title>Highcharts Example</title>
    
    		<script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.8.2/jquery.min.js"></script>
    		<script type="text/javascript">
                        
                        
                     
        function View() {
         var chart;
            
            var data_da1 = "";
    	var data_a1 = "";
            if(document.getElementById('date_da1').value != "")
     	{
    		data_da1 = document.getElementById('date_da1').value;
    	}
    	if(document.getElementById('date_a1').value != "")
    	{
    		data_a1 = document.getElementById('date_a1').value;
    	}
           $(document).ready(function() {
            
            chart = new Highcharts.Chart({
                chart: {
                    renderTo: 'container',
                    type: 'column',
                    margin: [ 50, 50, 100, 80]
                },
                title: {
                    text: 'testo'
                },
                xAxis: {
                    categories: [
                        <?php
                             $Da = $_GET["data_da1"];
                             $myData_da = date('Y-m-d', strtotime($Da));
                             $query = "SELECT DATE_FORMAT(data_store, '%d-%m-%Y')as data_store, valore_tot FROM mytab WHERE id = $id ;
                             $risultato = $this->db->loadQuery($query); 
                             $res = $risultato;
                             $i = 0;
                             while ($fetch = mysql_fetch_array($res)) { 
                                         $categoria = $fetch['data_store'];
                                         $ValNum[$i] = $fetch['valore_tot'];
                                          $i++;
                                       //   echo "'$categoria', "; 
                                          echo "'$Da', ";  
                             } 
                        ?> 
      
                    ],
                    labels: {
                    .........
    Quindi io eseguo tutto correttamente (visualizzando anche il grafico con la select in questione, ma ho bisogno di passare le date (data_da1 e data_a1) alla select
    Come tu dici non avrei dovuto eseguire nemmeno la select o mi sbaglio ? inoltre in javascript, le variabili var data_da1 e Var_a1, sono correttamente riempite dopo il click.
    Per questo sono un pò confuso.
    In tal caso come potrei fare avendo costruito un'architettura del genere ? (se non ti disturba con qualche riga di codice di esempio)
    Grazie per la tua pazienza e spiegazione.
    Aspetta forse ho capito dove sbaglio, in effetti quando esegue la select, esegue un qualcosa già interpretato precedentemente mentre ,le variabili sono riempite al momento che arriva la pagina al client, Giusto ? allora come posso risolvere con il codice in esame ? In maniera semplicistica ?
    Grazie

  10. #20
    Ho rifatto tenendo conto di ajax e passando al server le date ma non funziona, mi volete esaminare un 'attimo la codifica per capire dove ho sbagliato ?

    Nel mio file php ho sviluppato il codice con ajax nel seguente file .php che chiameremo provaajax.php :




    Codice PHP:


      <!DOCTYPE HTML>
        <html>
         
                     <tr>
                    <form name="testform4">
                                            <label for="nome">Scegli le date e visualizza grafico:</label>
                        <label for="nome">Data Iniziale:</label>
                        <input class="text_area" type="text" name="date_da1" id="date_da1" size="12" cols="35" rows="3" value="<?php echo $this->eventi->date_da1;?>" />
                             <script language="JavaScript">
                            new tcal ({
                                // form name
                                'formname': 'testform4',
                                // input name
                                'controlname': 'date_da1'
                            });
                            </script>
        
                          <label for="nome">Data Finale:</label>
                           <input class="text_area" type="text" name="date_a1" id="date_a1" size="12" cols="35" rows="3" value="<?php echo $this->eventi->date_a1;?>" />
                            <script language="JavaScript">
                            new tcal ({
                                // form name
                                'formname': 'testform4',
                                // input name
                                'controlname': 'date_a1'
                            });
                            </script>
                                                    
                             <td style="border:#FFF; width:43%">
                                <a style="cursor:pointer" onclick='ViewGraphBar()'>[img]images/graphic.jpg[/img]</a>
                             </td>
                                            
                                                
                        </form>
        
                 </tr>
         <head>
            <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
            <title>Highcharts Example</title>

            <script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.8.2/jquery.min.js"></script>
            <script type="text/javascript">
                        
                        
                     
        function ViewGraphBar() {
         var chart;
            
            var data_da1 = "";
        var data_a1 = "";
            if(document.getElementById('date_da1').value != "")
         {
            data_da1 = document.getElementById('date_da1').value;
        }
        if(document.getElementById('date_a1').value != "")
        {
            data_a1 = document.getElementById('date_a1').value;
        }
            $.ajax({
                url: 'graficoGiorn.php',
                type: "POST",
                data: "data_da1="+data_da1+"&data_a1="+data_a1+"&id="+ <? echo $id?>,
                success: function(data) {
                 $(document).ready(function() {
            
                 chart = new Highcharts.Chart({
                 chart: {
                    renderTo: 'container',
                    type: 'column',
                    margin: [ 50, 50, 100, 80]
                },
                title: {
                    text: 'AAAAAA'
                },
                xAxis: {
                    categories: [
                        <?php
                            $query 
    "SELECT DATE_FORMAT(data_store, '%d-%m-%Y') as data_store, valore_tot FROM mytab WHERE id_impianto = $id;
                             
    $risultato $this->db->loadQuery($query); 
                             
    $res $risultato;
                             
    $i 0;
                             while (
    $fetch mysql_fetch_array($res)) { 
                                         
    $categoria $fetch['data_store'];
                                         
    $ValNum[$i] = $fetch['valore_tot'];
                                          
    $i++;
                                       
    //   echo "'$categoria', "; 
                                          
    echo "'$Da', ";  
                             } 
                        
    ?> 
      
                    ],
                    labels: {
                        rotation: -45,
                        align: 'right',
                        style: {
                            fontSize: '13px',
                            fontFamily: 'Verdana, sans-serif'
                        }
                    }
                },
                yAxis: {
                    min: 0,
                    title: {
                        text: 'aaaaaaaaaaaaaaaa'
                    }
                },
                legend: {
                    enabled: false
                },
                tooltip: {
                    formatter: function() {
                        return '[b]'+ this.x +'[/b]
    '+
                            'Praaaaaa '+ Highcharts.numberFormat(this.y, 1) +
                            ' app';
                    }
                },
                series: [{
                    name: 'kwh',
                    data: [
                         <?php
                         $a 
    0;
                         
    $lung count($ValNum);
                         while (
    $a $lung) { 
                            
    $Valore = (double)$ValNum[$a]; 
                            echo 
    "$Valore, ";
                            
    $a++;
                          }
                         
    ?>
                         ],
                    dataLabels: {
                        enabled: true,
                        rotation: -90,
                        color: '#FFFFFF',
                        align: 'right',
                        x: 4,
                        y: 10,
                        style: {
                            fontSize: '13px',
                            fontFamily: 'Verdana, sans-serif'
                        }
                    }
                }]
              });
             });
        
            }
            });

      
            </script>
        </head>
        <body>
    <script src="js/highcharts.js"></script>
    <script src="js/modules/exporting.js"></script>

    <div id="container" style="overflow: auto; height: Auto; margin: 0 auto"></div>

        </body>
    </html>
    poi nel file graficoGiorn.php ho inserito :



    Codice PHP:
    <?
    $id 
    $_POST["id"];
    $data_da1 $_POST["data_da1"];
    $data_a1 $_POST["data_a1"];

    $dataOdierna getdate();

    $dataOggi $dataOdierna['year']."-".$dataOdierna['mon']."-".$dataOdierna['mday'];
    $oraInterv $dataOdierna['hours'];
    $oraInterv $oraInterv 1;

    $stringa "";

    echo 
    $data_da;
    echo 
    $data_a;


    ?>
    Mi serve solo per passare le date in effetti al server e poi mi serviranno per metterle nella select; ma nonostante non le utilizzo ora il grafico impostato in questo modo e che avrebbe dovuto funzionare non funziona, come mai ? Mi analizzate per favore dove sbaglio ?
    (scusate ma le tecniche ajax le sto utilizzando solo ora)
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.