Ammesso di avere capito bene, sembra che si possa fare tutto con javascript.
Praticamente uso n div ognuno riempito lato server. Tutti, tranne uno, hanno l'attributo display uguale a block; uno ha quell'attributo impostato a none.

Adesso si può ricorrere a javascript (o ad una qualunque libreria, tipo jquery per esempio), per rendedere visibile il div interessato.
Un'idea potrebbe essere quella di mettere un id sequenziale ai div, tipo: div_1, div_2, div_n e utilizzare una variabile che contenga il suffisso di questo id: 1, 2, n.

Con javascript è facile trovare tutti gli elementi il cui id inizia per div_. Per trovare il suffisso basta utilizzare le funzioni di stringa.
Una volta che voglio andare avanti-indietro nella visualizzazione, cerco il valore della variabile, la incremento-decremento e, con document.getElementById("div_" + variabile). etc. ne modifico la visibilità........

Insomma, un po' di lavoro e si risolve

ps. se non ho mouse, nè tasto numerico, la vedo un po' dura.




ps. ps. è chiaro che l'attributo visible server, non deve essere usato.



ps. ps. ps. Pensandoci bene, perchè non prendere in considerazione l'idea di usare ajax?

si usa un solo div e, con l'evento scatenato da un tasto, si lancia una chiamata ajax che popola l'unico div.