Ha ragione invece: non cambia una cippa. Certo se vuoi parlare lo slang locale cambia visto che ogni regione ha il suo accento e il suo "dialetto" (se si pensa che East London ha un accento diverso da West London e che in Scozia si usano proprio parole diverse per cui un Londinese non capirebbe una conversazione in Scozese, un po' come se io provassi a capire uno che parla napoletano), ma a livello lavorativo l'inglese inglese e'. L'inglese lo si impara per lavorare, non per capire cosa dice la vecchina Scozzese di 95 anni.Originariamente inviato da cope90/1
sbagliato cmq fa nulla... il topic è diverso...
Per farti un esempio, io ho sempre studiato il British English, ma lavoro a Londra per una societa' globale che come standard di comunicazione adotta l'American English. Quando si parla neanche ci si fa caso, quando si scrive word corregge in automatico. Devi ricordare che nel 99% dei casi cambia solo una o due lettere della parola e la differenza sta tutta li.
Quindi per evitare fraintendimenti FedericoC, non ti preoccupare, qualunque paese anglofono va bene. Uk e Irlanda vanno bene tanto quanto USA.