Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Aiuto vecchio db 4D

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    18

    Aiuto vecchio db 4D

    Ciao a tutti,

    Ho un problema con un vecchio (1998) database della 4d.
    Ho scaricato la trial di 4d (14.1) dal sito 4d.com ma quando cerco di aprire il file ricevo la dicitura "too old".
    Ho mandato una mail all'assistenza, chiedendo se sia possibile avere una trial di una vecchia versione, che mi consenta almeno di leggere i dati, se non proprio di esportarli in un formato open (sql, csv, ecc...), ma non ho ricevuto risposta.

    Si tratta di due file di cui uno con estensione .4db (il database vero e proprio, penso) e uno con estensione .rsr.
    Questi file sono all'interno di una directory (DATABASE) all'interno di un'applicazione molto datata che, una volta installata, permette di esporre i dati all'utente.

    Vorrei aprire questo file in modo da poter ricreare il database (aggiornandolo) in MySql e associarlo a un portale per la consultazione on-line.

    Qualcuno ha dei suggerimenti su come potrei aprire questo file? Naturalmente il file è di mia proprietà e ho tutti i permessi per manipolarne il contenuto. Vorrei evitare però di dover acquistare delle applicazioni per utilizzarlo.

    Grazie per gli eventuali suggerimenti !

    Elena

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    hai provato a fare un aggiornamento?
    http://doc.4d.com/4D-Design-Referenc...016092.en.html

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    18
    Ciao Cesar,

    Grazie per la risposta.

    Il tool 4D originale non ce l'ho a disposizione. Ho solo la free trial che al momento è la versione 13 e non comprende la possibilità di importare e aggiornare il file (infatti anche la struttura "a 2 file" non è più utilizzata e al momento i db 4D, se ho letto bene, si appoggiano su 3 file).

    Avevo visto la pagina che mi hai suggerito ma, se ho ben capito, si riferisce a un Wizard presente in 4D v.12.

    Come dicevo, ho provato a chiedere una free trial di versioni più vecchie della 13, ma non ho ricevuto risposta dall'assistenza (sono ormai passate 3 settimane).

    In alternativa sapete dove potrei trovare una vecchia release di 4D, magari gratuita in quanto sorpassata ?

    Elena

  4. #4
    Ciao,

    visto che è MOLTO vecchio probabilmente potresti scriverti da solo una libreria che ti permetta l'accesso, generalmente questo tipo di archivi erano sequenziali senza particolari funzionalità o features, con record a lunghezza fissa

    Se lo apri con winhex (o qualsiasi editor esadecimale) potrai buttargli un occhio

    Se ti serve ho implementato in PHP un'interfaccia per il formato DBF (uno dei tanti in realtà, ne esistono tantissimi tutti simili) e potresti usarla come riferimento per implementarti il tuo reader.
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Segui il consiglio di daniele_dll visto che conosce questo db.

    Comunque, qui trovi la versione 11 e 12: ftp://ftp.4d.com/PRODUCTS/4D/Archives/

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    18
    Ciao a tutti,

    Grazie per i suggerimenti.

    @Cesar: ho scaricato le versioni vecchie di 4db, ma la 12 non apre comunque il file (mi dice anche lei "too old", probabilmente il tool di conversione funziona con versioni precedenti ma non così vecchie coma la mia). La v.11 necessita di un'attivazione on-line, e quando invio i miei dati mi dice che sto cercando di valutare una versione troppo vecchia (e di andare sul sito a scaricare la versione più recente).

    @daniele, grazie, a questo punto l'interfaccia mi sarebbe utile. Puoi farmela avere in qualche modo ?

    Grazie

    Elena

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    18
    @daniele: ho aperto il file .4db con WinHex. Nella visualizzazione ASCII riesco a leggere, tra un carattere e l'altro, quelli che presumibilmente sono i nomi delle colonne nelle tabelle, ma non i valori dei campi, nè tantomeno le relazioni strutturali tra le tabelle...

  8. #8
    Ciao,

    scusa l'attesa, ma non riuscivo a ritrovare la libreria

    puoi scaricarla qui
    http://www.daccii.it/private/DbfReader.zip

    Detto questo, l'altra sera ero cotto ed ho scritto un'assurdità
    4DB non può avere una struttura simile e/o uguale ai DBF per il semplice motivo che i DBF sono strutture tabellari mentre il 4DB da quanto capisco è una struttura più complessa che contiene l'interno database (quindi non un file per tabella ma piuttosto un file per tutto il database)

    Ora, mentre indubbiamente si può comunque procedere all'implementazione di una libreria, la situazione si complica un pelino.

    Non so se hai mai lavorato con questo cose, ma trattandosi di un file che deve espandersi dinamicamente, la struttura interna sarà indubbiamente organizzata in "pagine" o "blocchi" con un'indice delle pagine/blocchi oppure un identificatore della pagina/blocco successivo all'interno della pagina/blocco stesso.
    Prova a pensare alle pagine e/o ad i blocchi come degli insiemi di dati di uguale dimensione, ad es. 4kb o 64kb, che contengono poi i dati strutturati delle singole tabelle.
    Se devi aggiungere dati ad una tabella, ad esempio, ma non c'è abbastanza spazio libero rimasto all'interno di quella data pagina, il sistema ne alloca un'altra e via.

    Comunque, è possibile, che per motivi di "incasinamento strutturale " la struttura del database stia nel secondo file, file che non contenendo i dati veri e propri ma solo la struttura delle tabelle può essere modificato e variato con facilità e soprattutto può avere una struttura fissa con una parte dinamica solo per le informazioni che posso avere una lunghezza non fissa (ad esempio un numero interno a 32bit sarà SEMPRE lungo 4 byte ma una stringa no quindi è probabile che i nomi delle colonne stiano in un qualche indice separati dai dati stessi)

    Ovviamente sono tutte supposizioni

    Se hai già avuto a che fare con queste cose allora direi che puoi anche provarci, del resto non ti serve gestire tutte le sfaccettature, altrimenti è meglio che provi a contattare la ditta via e-mail
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    18
    Ciao daniele,

    Grazie per la risposta.

    Ho provato ad aprire il file .rsr con Winhex ma ci sono solo poche righe incomprensibili alla fine delle quali c'è il path al file .4db.

    Devo dire che non ho mai avuto a che fare con queste cose a un livello così basso (byte) e inoltre la mia esperienza è limitatta a MySql/MSSQL...ammesso di riuscire a riconoscere dei blocchi che si ripetono...come faccio poi a estrarre i dati contenuti? In ASCII sono illeggibili... (ad esempio, riconosco qua e là i campi Titolo, Archivio, Autore ma non vedo da nessuna parte qualcosa di immediatamente riconoscibile come un Titolo, un nome di Archivio, ecc...).

    Il mio contatto con la 4th Dimensions al momento è stato infruttuoso (una vera e propria richiesta di assistenza la si può fare solo se si è clienti, e la mia mail all'indirizzo info@4d.com non ha ricevuto risposta).

    La cosa più utile sarebbe forse riuscire a ritrovare una vecchia versione di 4D completa (cioè non trial), ma molto vecchia, qualcosa che risalga al 2000 per intenderci...se potessi almeno vedere il database, poi potrei ricostruirlo in MySql...

  10. #10
    capito :\

    però scusa, a te serve solo la struttura? non i dati contenuti all'interno?

    comunque, se vuoi puoi provare ad inviarmelo via email ... non ti prometto nulla, anche perché sono a corto di tempo, ma vedo se riesco a dargli un occhio (queste cose mi "intrippano" [prendono] )
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.