La casella è deselezionata.

La levetta è alla posizione massima. Vediamo se ho afferrato bene il concetto: ho fatto qualche salvataggio di troppo e sono a corto di spazio disponibile, il sistema ha quindi eliminato i vecchi punti di ripristino, praticamente quelli di ottobre visto che non me li fa vedere e tra questi c'è il punto di ripristino base che mi occorre ma non esiste più. Giusto?

Appena sistemo il tutto se metto la spunta su disattiva ripristino configurazione di sistema significa che in automatico non succede nulla e rimane a me la facoltà di crearlo quando lo desidero?

Quindi, se così, mi necessita più che mai la formattazione e il reinstallo di xp, il problema dell'avvio da cd-rom resta.

Grazie per avermi fatto comprendere queste cose sul ripristino e per link. Ciao.