certo, dal punto di vista delle aziende sicuramente: è pubblicita' quasi a costo zero.Originariamente inviato da rebelia
ti mantengono sott'occhio il loro marchio e ti condizionano quando vai al supermercato
fb e' ancora di gran lunga molto piu' economico di qualsiasi pubblicita' cartacea o televisiva, quindi perche' non usarlo?
se la sai tener su bene, ci investi quanto necessario per organizzare cose e sollecitare l'azione/interazione degli utenti, puo' funzionare
pero' io mi chiedo* : una persona qualsiasi, una di quelle che, per esempio, quando mandano la pubblicita' durante il telefilm o un qualsiasi altro programma ne approfitta per fare zapping, andare in bagno, farsi la tisana, dare il bianco a casa, rifare il pavimento ecc. sul serio va sulla pagina FB di questo o quel produttore?
io ho sempre pensato che la gente "vivesse" le interruzioni pubblicitarie come una rottura di scatole, figuriamoci se se le va a cercare su FB
*dal discrosco e' escluso quaestio e la pagina FB della barilla![]()