per carita', nessuno pensa (io per primo) che la Germania abbia accettato la moneta unica e l'eurozona per puro spirito caritatevole e bonta' di cuore. che abbia certamente avuto il suo bel tornaconto e' fuori di dubbio.
ma cerchiamo di vedere le cose con un minimo di onesta': la crisi c'e' ed e' a livello mondiale e non e' certo colpa della Germania (o non solo). I paesi del sud europa a cui credo voglia fare riferimento l'articolista sono, guarda caso, quelli che hanno avuto la gestione piu' creativa e disinvolta dei propri bilanci, con sperperi, sprechi, ruberie e quant'altro: e' ovvio che siano i primi a risentirne nei momenti critici e se la cosa si prolunga, cominceranno a patire anche i piu' oculati.