Purtroppo bisogna sempre mettere nero su bianco e lo si impara solo dopo le prime fregature.
La prassi dovrebbe essere non parlare di soldi finchè non si è affrontato bene il problema perché il cliente parte dal fatto che vuole 4 paginette, tu gli dici "ok 150€ giusto per il disturbo", poi però gli vengono in mentre altre e 30 paginette perchè si sa che la fame vien mangiando, peccato che ormai pensa che il prezzo sia fissato.
Invece tu gli fai dire bene cosa vuole, pensi anche tu a cosa potrebbe fare meglio al suo caso (perchè tu sei l'esperto), torni li con qualcosa di scritto (e alla peggio qualche demo da non troppo tempo perso) e se gli va bene appunto gli fai mettere qualche firma e procedi.
A quel punto se ti ha detto voglio un sito con lo sfondo nero, di numero 4 pagine, con il testo che ti fornisco io, e l'impaginazione è xyz e tu a "contratto" gli prevedi un numero k di modifiche pari al massimo a tot ore lavorative, ecco dopo ha poco da fare il cretino.
Questo per dire come sarebbe giusto fare la prossima volta. Per questa volta semplicemente taglia corto, digli che non puoi ritornare 10 volte per ogni cosa che gli passa per la testa, digli di dirti tutte assieme un numero congruo di modifiche da fare e fagli presente che dopo quelle il rubinetto si chiude. Per la serie che ti fai dire di che colore vuole lo sfondo e se vuole essere modificato l'immagine x e poi basta, non esiste che ritorna il giorno dopo con altro.
Io per un programma a cui feci l'errore di chiedere 300€, perchè doveva essere un gestionalino veloce con 4 funzioni in croce, passai da 1 settimana ad 1 mese e arrivava a chiamarmi ad ogni ora del giorno (e della sera!) per dirmi di spostare un pulsante o di colorare in un'altro modo il testo. Così non va bene però.