Originariamente inviato da Kahm
come da titolo, ho passato 3 giorni a Londra
e devo dire che mi è piaciuta, essendo solo 3 giorni, so benissimo
che non la ho visitata tutta e che non la conosco e fondo
vorrei solo confermare che come detto da molti qui, c'è a chi piace
e c'è a chi non piace, a me è piaciuta!
premetto che piace molto anche a me

Originariamente inviato da Kahm
1)traffico
i mezzi pubblici sono super-efficenti, e molte famiglie non hanno l'auto,
in effetti anche ovlendo non si puo in quanto mancano i parcheggi in molte zone.
ovvio se si vive in periferia è una cosa.
poi tutto questo "caos" tanto paventato...non lo ho visto,anzi Roma con il suo
raccordo a 4 corsie riesce a congestionarsi per molto peggio, mentre Londra
nonostante piovesse era tutto scorrevole
Allora, tutti i miei amici "del luogo" mi hanno vivamente sconsigliato di portare la mia macchina perche fra tasse sul traffico e traffico di auto e mancanza di parcheggi si arriva sempre prima con i mezzi pubblici (salvo la sera).

Venendo ai mezzi pubblici. Sicuramente ben organizzati per i nostri standard, ma e' da notare che gli abitanti stanziali tendono a lamentarsi spesso e volentieri della tfl (societa che gestisce i trasporti). Infatti ogni tanto capita che la metro sia in ritardo o vada a rilento.

Da turisti ci si muove benissimo, il problema puo essere da lavoratori. Dovevi fare una prova per capire: fare conto di dover arrivare a Liverpool street, moorgate o bank alle 8.30 di mattina. Li si sta davvero stretti come le sardine e fa un caldo che si muore. Non e' terribile come hong kong o tokyo ma non e' comunque piacevole.

Non se ne puo fare una colpa a londra visto che e cosi in tutte le grandi citta! Pero i disagi di vivere in una grande metropoli ci sono!

Io per questo motivo ho optato per affittare una casa a 200 metri dall'ufficio

Originariamente inviato da Kahm
2)troppa gente
sono stato a camden down e altri posti considerati molto sovraffollati,
BOH...vi dico che a roma nei mercati rionali è peggio dell'inferno, almeno mi
muovevo e giravo
Lo stile di costruzione e' quello anglosassone, quindi di metri quadri ce ne sono per tutti e le case sono delle dimensioni giuste (come in italia del resto). Evitando le tratte trafficate negli orari trafficati non si soffrira' mai di claustrofobia!
Io odio a morte gli spazi affollati e a Londra mi ci trovo bene

ps: camden mi piace tantissimo, e lo trovo piu vivibile del mercato della mia citta italiana!

Originariamente inviato da Kahm
3)molto cara
per un ostello di media classe ho speso 22 pound a notte
un succo d ifrutta + 3 banane=2 pound in un alimentari
un pranzo con riso e maiale =3,5 pound da un cinese
a dire il vero cosi cara non la ho vista!!!!
Londra e' cara per quanto riguarda affitti e trasporti, tutto il resto e' in linea con le citta' piu care italiane. Il cibo secondo me e' piu economico (frutta e verdura escluse).
Andare fuori a cena e' piu economico che da noi se si e' disposti a provare i numerosi ristoranti etnici.
L'ultima cena che ho fatto e' stata ad un ristorante tai dove ho speso 7 sterline e ho mangiato davvero bene
A fine mese vedo che spendo quanto spendevo a milano in cibo (a bologna non lo so quanto spendevo, pagava la mamma )

Originariamente inviato da Kahm
4)molta pioggia
Domenica c'è stato un sole che spaccava le pietre
OK è vero che venerdi diluviava, ma non tiravano secchi d'acqua, anzi
avendo un ombrello si poteva passeggiare, in italia ogni volta che piove
non puoi uscire di casa visto che arriva l'uragano
Dipende dai periodi, a settembre e' stato davvero molto bello, nelle ultime settimane invece il tempo fa cagare. All'anno non cadono piu centimetri di acqua che a milano, il problema e' che il tempo e' molto variabile.

Originariamente inviato da Kahm
5)bisogna parlare un inglese perfetto per lavorare
non vi dico gli indiani che lavorano nella metro..come autisti o nei fast food...
INCOMPRENSIBILI!!! in confronto io ho un buon accento e altrettanto
good understanding!
pffff tanta gente neanche e' inglese. Sia per lavori non specializzati che per lavori specializzati basta sperlo un po e poi si migliora sul luogo.
Dei 14 neoassunti del mio team (me compreso) siamo in 8 non madrelingua. Gli altri 7 sono madrelingua ma da da tutto il mondo, singapore, australia, usa, canada... quindi e' un bel polentone di accenti. Anche l'accento italiano ci sta benissimo (ed e' il piu sexy )