Originariamente inviato da Kahm
come da titolo, ho passato 3 giorni a Londra
e devo dire che mi è piaciuta, essendo solo 3 giorni, so benissimo
che non la ho visitata tutta e che non la conosco e fondo
vorrei solo confermare che come detto da molti qui, c'è a chi piace
e c'è a chi non piace, a me è piaciuta!

elenco i punti per cui rimango dubbioso riguardo le dichiarazioni
fatte nel forum:

1)traffico
i mezzi pubblici sono super-efficenti, e molte famiglie non hanno l'auto,
in effetti anche ovlendo non si puo in quanto mancano i parcheggi in molte zone.
ovvio se si vive in periferia è una cosa.
poi tutto questo "caos" tanto paventato...non lo ho visto,anzi Roma con il suo
raccordo a 4 corsie riesce a congestionarsi per molto peggio, mentre Londra
nonostante piovesse era tutto scorrevole

2)troppa gente
sono stato a camden down e altri posti considerati molto sovraffollati,
BOH...vi dico che a roma nei mercati rionali è peggio dell'inferno, almeno mi
muovevo e giravo

3)molto cara
per un ostello di media classe ho speso 22 pound a notte
un succo d ifrutta + 3 banane=2 pound in un alimentari
un pranzo con riso e maiale =3,5 pound da un cinese
a dire il vero cosi cara non la ho vista!!!!

4)molta pioggia
Domenica c'è stato un sole che spaccava le pietre
OK è vero che venerdi diluviava, ma non tiravano secchi d'acqua, anzi
avendo un ombrello si poteva passeggiare, in italia ogni volta che piove
non puoi uscire di casa visto che arriva l'uragano

5)bisogna parlare un inglese perfetto per lavorare
non vi dico gli indiani che lavorano nella metro..come autisti o nei fast food...
INCOMPRENSIBILI!!! in confronto io ho un buon accento e altrettanto
good understanding!



ok smentitemi....
ripeto...sono stato 3 giorni..ma a me è piaciuta!!!
1-certo che sono super efficienti paragonati con Roma.. ma è Roma che è il terzo mondo dal punto di vista della mobilità. Anche vero che tu avrai girato le zone 1-2-3, dove gli affitti sono improponibili per noi comuni mortali, se abiti in zona 5-6 e devi attraversarti londra tra costi e tempi poi ne riparliamo.
2-idem come sopra, è Londra, mica Bombay
3-L'ostello non è una casa.. guarda i prezzi degli affitti per farti un'idea.. idem per il cibo, costano care frutta e verdura, se ti nutri a riso/porco/fish&chips spendi sicuramente poco, ma mangi male.
4-i diluvi che vediamo in Italia non ci sono, ma piove poco e spesso e c'è poca luce, alla lunga il rischio di tagliarsi le vene (o adarsi all'alcool) per noi mediterranei è alto

5-perfetto no, ma non credere che basti saper ordinare un caffè da starbucks per saper l'inglese.. lavorarci è un'altra cosa, a meno che appunto non lavori nei fast food, con uno stipendio lordo di circa 15.000p e finisci per non poterti permettere manco l'abbonamento del bus..