ciao,
niente parole inutili nei titoli dei post, grazie![]()
un sito si rende dinamico utilizzando linguaggi server come asp, net o php e supportandosi con un database
a parte l'uso di ajax, che prevede le chiamate verso un server, considerare dinamico quel che si realizza con le tecnologie javascript è un po' ambiguo. nel senso che lavorando sul client puoi si cambiare l'aspetto dei contenuti, ma non proprio i contenuti stessi (detta così, con la scimitarra)
di certo nell'esempio riportato c'è più di un file/pagina, ma hanno tutti lo stesso layout preimpostato. sicuramente meno di "tutte le pagine che vedi"
(di fatto per costruire in sito basta un solo file; solo che se le variabili sono tante poi ci si perde nella programmazione e al minimo errore si blocca tutto)
le risorse tipo immagini (il logo per esempio) non hanno bisogno di esser ripetute.
posso avere una pagina che contempla milioni di variabili e di conseguenza generare milioni di pagine diverse.
questo non implica caricare tutte queste immagini![]()
i domini di terzo livello solitamente hanno un costo aggiuntivo (non sempre. dipende dall'offerta del tuo hoster) e a volte puoi generarli manualmente dal pannello di controllo del dominio o via script (sempre a discrezione dell'hoster)
ma prima di affrontare questa questione bisognerebbe che tu fossi già pratico di programmazione
![]()