Originariamente inviato da francofait
non esiste linux senza root , root è e rimane sempre l' unico proprietario assoluto del SO

digita sudo passwd dagli la password utente per avere i privilegi admin limitati
e poi la password per root , da ripetere due volte per controllo.

oppure

Accedi da modalità ripristino e ubuntu si avvia con privilegi root assoluti acquisiti senza richiesta di passwrd

da console root dai direttamente i comandi , senza sudo , hai già privilegi root assoluti
passwd tuo username

poi passwd root

e le aggiorni a tua discrezione tutte 2

usa password lunghe ma non difficili almeno per te da ricordare , tieni presente che maiuscole e minuscole anno valore diverso . Quindo vanno ricordate e scitte con molta attenzione , allo stesso identico modo in cui son state configurate.

Rimane inavariato da li in poi eventuale riavvio da modalità ripristino , che non sarà più senza richiesta password ma con obbligo di rootpasswd.
ma mi è successa una cosa strana, il comando chmod nemmeno lo riconosce poi ho fatto un errore ho fatto diventare l'unico utente amministratore in normale e mi sono bloccato con le mie mani, in questo caso come si fa ? Quando si installa Ubuntu, mica devo inserire utente root come nome con i privilegi di amministratore ? Non saprei cosa sia successo anche perchè quando dicito sudo mi da problemi di permessi su /etc/sudoers che ha i permessi 777 invece di 0440.. non capisco poi faccio chmod e non me lo riconosce.