Si io ho fatto un esempio generico come avrai capito. Tanto per sottolineare un qualcosa che a quanto pare non si può fare...
Ma sarebbe stata utile, soprattutto metti il caso che devi generare un numero di div affiancati incerto. Metti che siano dei "tab" per un wizard. Magari ai diversi wizard che ovviamente avranno un numero diverso di tab.
Una soluzione sarebbe in teoria, ricavarsi numericamente la larghezza del tab contenitore, dividerlo per il numero dei tab e poi applicare le diverse larghezze...un casotto insomma.
E soprattutto mi dispiace vedere che la gente non mi risponde a questo post, o forse perchè mi danno dell'ignorante, o perchè anche loro non trovano risposta...boh