Originariamente inviato da slyper
In informatica se qualcosa funziona correttamente, e cio' lo fa' correttamente per 400 records della prima tabella e 550 della seconda quind se il codice è perfettamente funzionante non vedo perchè non debba esserelo su una gran mole di records semmai, sarà questione di tempo e forse di memoria che non riesce si riesce a swappare successivamente all'impegno intensivo dell'uso delle query che, in teoria avrebbe dovuto risolversi con l'istruzione "mysql_free_result($dbResult)"; e con la modifica al file php.ini.
. Premesso cio' a meno che non mi date una soluzione provero' a seguire il consiglio di ottenere ciò direttamente sul a DB. Grazie comunque per la collaborazione
Premetto subito che concordo con philbert sul tuo approccio assolutamente allucinante al problema!!!
Inolte il tuo commento mi fa pensare che di informatica tu non ne capisca molto dato che si tratta di puro vaneggiamento. Il codice che hai scritto è un obbrobrio per 500 record, figuriamoci per qualche decina di migliaia

Premesso ciò, che mi sembrava d'obbligo, magari una roba del genere, non testata, potrebbe funzionare meglio:

codice:
UPDATE uff_46 u46, uff_49 u49 SET u49.Scaff_sec_orig = u46.Scaff_46, u49.Cass_sec_orig = u46.Cass_46 
WHERE u49.Cognome_49 = u46.Cognome_46 AND u49.Nome_49 = u46.Nome_46 AND u49.Datanasc_49 == u46.Datanasc_46