Al di là del fatto che i quattro numeri vanno da 0 a 255 (un IP di fatto non è altro che un numero a 32 bit), non puoi bollare tout court un'intera classe di 65536 IP come tutti di un unico utente, specie considerando che ci sono realtà aziendali o interi provider (=Fastweb) in cui dietro ad un singolo IP ci possono essere centinaia di utenti.
Quello che normalmente accade è che i vari ISP hanno a disposizione dei range di IP da assegnare ai loro clienti; ogni volta che uno si ricollega (a meno che non abbia IP fisso) gli viene assegnato (più o meno casualmente) un altro IP nel range di quelli disponibili per l'ISP; per cui è vero che in genere lo stesso utente verrà da un IP sempre nello stesso "blocco", ma in quello stesso blocco ci stanno un sacco di altri utenti che usano il medesimo ISP dell'utente di cui sopra.