Originariamente inviato da Xinod
sul linguaggio usato nelle guide se ne potrebbe discutere, ma i concetti alla base di javascript non sono certo cambiati, cosi' come la sintassi:
tutto e' ancora valido e supportato, al contrario di recenti introduzioni nel linguaggio che ovviamente non sono garantite come retro-compatibili

tutti gli articoli e le guide aggiuntive sono essenziali, ma non sostituiscono le 2 guide fondamentali

jquery non equivale a javascript, e' un framework che aiuta a scrivere meno javascript: senza basi di javascript non si puo' pienamente usare jquery
se tutto finisse nella stessa guida sarebbe terribilmente confusionario
e poi, perche' jquery e non mootools, prototype etc... ?

ciao
ecco era questo che intendevo, integrare la roba nuova all'interno delle due guide, anche semplicemente inserendo il link nel punto in cui servono.

chiaro che per lavorare con jquery bisogna sapere javascript ed è per questo che sto iniziando dalle basi ho citato jquery tra tutti per comodità, perchè lo so che ce ne son tantissimi di framework. nella guida si potrebbe semplicemente fare una "scheda" in più chiamata "i framework" e li si descrive molto sommariamente tipo "jquery: è un framework usato per..bla bla bla i suoi punti di forza sono..etc etc" e alla fine della descrizione rimandare alla guida completa con il link. poi mootools, node.js etc etc.