Grazie a tutti per le risposte!
Quindi un processo è diviso in pagine in modo tale che non ci sia bisogno che esso venga caricato in RAM tutto insieme ma si possono caricare le singole pagine (se non c'è spazio in RAM si fa swapping ecc..) mentre la RAM è divisa in frame.
Un processo usa determinati indirizzi logici prodotti dalla CPU (sono indirizzi non fissi come quelli fisici ma possono variare a seconda dell'esecuzione del processo ed è per questo che i programmi sono portabili). Questi indirizzi logici vengono poi trasformati in indirizzi fisici dall'MMU. Alla cella i-esima della page table c'è il riferimento al frame corrispondente al pagina del processo. Mi spiego meglio: la page table è formata da varie celle, ogni cella ha in indice i che indica il numero di pagina a cui faccio riferimento. Mentre nella cella i-esima della page table c'è il numero di frame corrispondente, cioè il frame che quella determinata pagina userà per esempio per caricare o prendere dati. E' più o meno giusto?