Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    mi aiutate a capire come usare le array in javascript!!?

    ciao a tutti
    premetto che di javascript sono a zero, ho piccola infarinatua di PHP e lo sto utilizzando per divertirmi sul mio sito ad aggiungere funzioni come un mercatino , un sistema di registrazione ecc...e col tempo vorrei anche cambiare le vecchie pagine usando quel poco che so sui DB testuali (che a me piaciono!!).
    ora mi trovo con questo problema..

    vorrei realizzare uno script che mi legga un db testuale , mi estragga un certo dato ad esempio $immagine e per tutti $immagine del db stampi a video l'immagine.
    ora in PHp so realizzare il db, leggo il file e creo l'arry, listo il contenuto e potrei anche stamparlo a video , ma il problema è che con php questa funzione non è possibile e quindi ecco l'uso di javascript!
    vi posto il punto in cui non riesco a capire cosa fare!

    Codice PHP:
    $array_righi file(DATABASE.txt);
    foreach(
    $array_righi as $key => $foto){
        list(
    $immagine,) = explode("|"$foto);

        echo 
    '[img]http://INDIRIZZO MIO ITO /immagini/'.$immagine.'[/img]';
               
            
        }
    questo è lo scrip in javascrip!! Vorrei che nella new arry avvenisse quello che invece succede nel codice sopra e cioè  legga nel database 
    estragga $immagine per ogni rigo del db e la stampi a video!


    scrip java
    adImages 
    = new Array("QUI METTO L INDIRIZZO DELLE VARIE IMMAGINI CHE VOGLIO FAR APPARIRE",..)
    thisAd 0
    imgCt 
    adImages.length

    ...lo script poi segue..... 
    Qualcuno mi aiuta a capire come fare?

    grazie a tutti


  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    È perché non è possibile stampare direttamente array php?




    P.S. Il titolo non è il massimo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    ciao
    sto cercando di fare apparire ad intermittenza di 2 secondi (ad esempio) delle immagini .
    e mi si dice che php non lo fa! è per questo che sto cercaqndo di integrare uno script in javascript.
    questo script lo fa ma si parla di una funzione new array (a,b,ecc..)
    non conoscendo il javascript mi interesserebbe un aiuto nel chiarirmi come dire allo script leggi nella array che creo in php.
    ..già scusa vedo che ho dimenticato di dire che queste immagini appaiono una dopo l'altra! (cosi leggo anche su questi forum..che php non gestisce questa funzione!).

    e dai !! il titolo è indicativo..

  4. #4
    per stampare contenuti dell array in php nessun problema, quelle 4 rige in php se si sostituisce l indirizzo del sito stampano le prime immagini di ogni rigo. Il problema è che me le stampa tutte una accanto all'altra. Io voglio fare in modo che si alternino ad intermittenza una dopo l'altra, comne in una semplice gif animata per capirci!

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Fai creare al tuo php una cosa simile:
    codice:
      <script>
    var fotografie = ["path/foto1.jpg","path/foto2.jpg","altropath/foto3.jpg", "... ","path/foto99.jpg"];
    var indice=0;
    function cambia() {
    document.getElementById("zonafoto").src = fotografie[indice];
    indice++; if(indice>=fotografie.length)indice=0;
    setTimeout(cambia,2000);  
    }
    window.onload=cambia;
    </script>
    ...
    ...
    <img id="zonafoto">
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    ciao grazie per l intervento!
    io però non voglio dover inserire l'indirizzo di ogni singola foto!

    var fotografie = ["path/foto1.jpg","path/foto2.jpg","altropath/foto3.j........

    vorrei "generarlo " in automatico...che è quello che faccio nel php.

    lo script in javascript è il seguente...


    Codice PHP:
    <body onLoad="rotate()" bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
    <
    script language="JavaScript" type="text/javascript">

    adImages = new Array("http://robotsitestore.altervista.org/testuali/esempio/immagini/SANY0824.JPG","http://robotsitestore.altervista.org/testuali/esempio/immagini/SANY0822.JPG","http://robotsitestore.altervista.org/testuali/esempio/immagini/SANY0826.JPG","http://robotsitestore.altervista.org/testuali/esempio/immagini/SANY0821.JPG")
    thisAd 0
    imgCt 
    adImages.length

    function rotate() {
    if (
    document.images) {
    thisAd++
    if (
    thisAd == imgCt) {
    thisAd 0
    }
    document.rotationImage.src=adImages[thisAd]
    setTimeout("rotate()"2000)
    }
    }
    </script>

    [img]http://robotsitestore.altervista.org/testuali/esempio/immagini/SANY0824.jpg[/img]

    </body>
    </html> 
    vorrei che invece di mettere a mano gli indirizzi delle foto leggesse il db (questo in php l ho capito e lo so realizzare)

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma io cosa ti ho scritto?
    Originariamente inviato da br1
    Fai creare al tuo php una cosa simile:
    codice:
    ...
    var fotografie = ["path/foto1.jpg","path/foto2.jpg","altropath/foto3.jpg", "... ","path/foto99.jpg"];
    ...
    E' ovvio che deve essere il PHP a creare la lista delle immagini... il javascript non puo' frugare fra le cartelle del sito per cercarsele

    Poi il mio e' un suggerimento... ma dato che non mastico il PHP e che siamo nella sezione javascript e' anche cio' che ti posso offrire, poi fai tu
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    io con questo mi leggo il database e riesco a far stampare tutte le foto.!!


    Codice PHP:
    $array_righi file(DATABASE.txt); 
    foreach(
    $array_righi as $key => $foto){ 
        list(
    $immagine,) = explode("|"$foto); 

        echo 
    '[img]http://INDIRIZZO MIO ITO /immagini/'.$immagine.'[/img]';
                 
             
        } 
    io questo so fare!

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Vediamo se riesco a farmi capire...
    codice:
    echo 'var fotografie = [';
    $array_righi = file(DATABASE.txt);  
    foreach($array_righi as $key => $foto){  
        list($immagine,) = explode("|", $foto);  
    
        echo '"'.$immagine.'",'; 
              
        }
    echo '""];';
    e dato che ho aggiunto una stringa vuota in coda all'array modifica anche questa:

    indice++; if(indice>=fotografie.length-1)indice=0;

    Poi, ripeto, questi sono consigli, seguirli o ignorarli e' tuo diritto di scelta
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    ciao Grazie per l'intervento! allora vediamo se ci sto capendo qualche cosa o sono completamente perso!!

    da quello che si dice sulla array quello che hai fatto tu in questo codice ....

    Codice PHP:
    echo 'var fotografie = [';
    $array_righi file(DATABASE.txt);  
    foreach(
    $array_righi as $key => $foto){  
        list(
    $immagine,) = explode("|"$foto);  

        echo 
    '"'.$immagine.'",'
              
        }
    echo 
    '""];'
    corrisponderebbe ad aver detto..
    creo la array (Var fotografie) e all'indice delle varie voci dello stesso vado a sostituire il codice PHP che va a leggere il database , creando una serie di parametri che vanno a formare l'array stesso. Quindi è come se avessi scritto l'indirizzo della immagine per ogni indice.

    è giusto?


    successivamente si crea il ciclo che incrementa la variabile indice di 1 fino a che il suo valore non diventi pari alla lunghezza dell array Fotografie.)

    Codice PHP:
    indice++; if(indice>=fotografie.length-1)indice=0
    Prima Domanda..
    perchè hai inserito una stringa vuota alla fine dell'array?


    perchè..echo 'var fotografie = ['; ?

    in questo modo vado a stampare a video VAR FOTOGRAFIE = [

    grazie

    -----------

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.