Intervengo da studio solo per precisare un fatto che spesso vedo che viene frainteso: Grillo non propone di uscire dall'Euro. Grillo dice che un Paese democratico dovrebbe far decidere al suo popolo, su un tema cosí importante. Quindi Grillo sostiene che a suo tempo si sarebbe dovuto fare un referendum chiedendo agli italiani se volevano aderire o meno alla moneta unica.

In mancanza di ció, sostiene che sarebbe almeno il caso di fare una consultazione popolare a riguardo se continuare ad aderire o meno alla moneta unica. Naturalmente prima si dovrebbe legiferare adeguatamente per consentire lo svolgimento corretto e valido di tale consulto.

Poi uno puó essere pro o contro l'ingresso o l'uscita dall'Euro, ma credo che avercelo chiesto all'epoca o chiederci almeno il parere attuale, sarebbe democraticamente ineccepibile.

Poi sulle motivazioni di restarci o uscirne se ne puó discutere fino ad ammazzare i criceti del forum...