Diciamo che la programmazione di videogame è un mio grande hobby e in ogni linguaggio di programmazione che ho studiato ho cercato di fare giochi e in questi linguaggi ce anche java (che però rispetto ad altri uso ancora e quindi lo uso anche per programmare giochi).
Ci sono diverse librerie con cui puoi fare giochi, prima di tutto ne esistono 2 che ti facilitano la gestione per fare un engine di giochi e che entrambe usano OpenGL, e sono le librerie JOGL e LWJGL, la seconda è la più famosa ed è stata usata anche per fare il gioco Minecraft.
Con queste due librerie però non hai un punto fisso, puoi farci sia 2D che 3D ma è comunque da gestire e quindi complicato, esistono però altre sottolibrerie che interfacciano proprio la gestione di un engine già integrato, quindi tu devi solo programmare il gioco alle finestre, la gestione dei sprite e le collisioni ci pensano loro, per quelle 2D conosco Slick2D (che uso tutt'ora) e JGame (mai usata), per il 3D ce ne un'altra molto potente un SDK completo più che una semplice libreria, ed è la JMonkeyEngine, però rispetto alle due supporta molto di più con le guide sul sito web, per il 2D comunque ti consiglio di usare Slick2D oppure puoi usare alcuni programmi che sono proprio engine per videogiochi 3D e 2D molto facilitati, ad esempio come Game Maker e RPG Maker, hai una vasta scelta per questo mondo.

.
Rispondi quotando