La parte dedicata all'autorizzazione della privacy è una novità non menzionata inizialmente, premesso che anche con l'autorizzazione su richiesta devi eliminare l'email pertanto lascia il tempo che trova potresti comunque pre-inserire nel body l'autorizzazione (avvisando che senza l'autorizzazione non riceverebbero il file).
Detto questo, quando dicevo conoscere wordpress mi riferivo al codice non al funzionamento del cms e il php a mio avviso deve essere buono, se non trovi qualche plugin wordpress sul sito (o in rete) ritengo che dovrai fartelo![]()