E' evidente che le idee confuse non ce l'abbia solamente l'utente giova95 e il messaggio citato dovrebbe essere eliminato dalla discussione, visto le numerose inesattezze e le macroscopiche sciocchezze riportate.Originariamente inviato da torn24
Hai le idee molto confuse![]()
il C e il C ++ sono linguaggi indipendenti , il C è un sottoinsieme del C++ , ma comprando un libro del C++ e studiando questo linguaggio , impareresti automaticamente le basi del C , è un linguaggio orientato agli oggetti ,Ma poi dovresti domandarti se è il linguaggio ad oggetti migliore per te , visto che esistono numerose possibilità "java , C# ecc.."
dire perchè studiare il C , non te lo so dire .....ma ha un suo valore didattico e storico
che vale la pena di soffermarsi sopra , poi magari passare ad un linguaggio ad oggetti moderno non necessariamente il C++ , al solo scopo di semplificarsi un po la vita per realizzare applicazioni "contemporanee"
Da quel che ho capito leggendo sul forum è un po quello che fanno tutti![]()
Parlare in dettaglio di linguaggi di programmazione ad alto livello come C, C++, richiederebbe molto più che un forum, come si evince dal numero di pagine del libro scritto dagli inventori del C (ricerca con Google e te ne renderai conto); per questo motivo mi limiterò a selezionare solo le oscenità più evidenti mostrando le correzioni con uno stile schematico, molto utile nel contesto specifico:
1. C non è un sottoinsieme del C++ e richiede molta più attenzione, preparazione e conoscenza low level del sistema e delle strutture logico-matematiche, rispetto a C++.
2. C non ha solamente un valore storico: basta pensare che i circa 50 miliardi di sistemi embedded presenti sul pianeta sono stati programmati in Assembler e C
In definitiva, per rispondere all'utente, se vuoi studiare realmente ed approfonditamente il C, prenditi la *bibbia* del C di Knuth e abbandona DevC++, optando per soluzioni migliori come descritto in vari post sparsi per il forum.