Originariamente inviato da Vindav
sono parametri di una funzione, non ci sono obblighi sulla loro denominazione, che si chiami form o pippo poco importa(è ovvio che è sempre meglio dare nomi "parlanti"). Per il secondo punto il discordo è il medesimo. Un parametro non deve essere dichiarato in altri punti del codice, e la visibilità di tale parametro è circoscritta alla funzione stessa. E' il framework a richiamare la funzione beforeSend passando come parametro la request.
Okkk...credo di aver capito, quindi funziona così (conferma o smentiscimi per favore):
Tramite la riga:
codice:
$.ajax({ url: this.href, dataType: "text",
chiamo il metodo ajax passandogli come parametro di input l'URL clickato ed il TIPO DI RITORNO CHE MI ASPETTO "text"
Poi alla riga:
codice:
success: function(form) {
In pratica è il framework che passa in automatico il valore testuale ritornato dal server...in pratica è il framework che si occupa di mettere dentro il mio parametro form il "text" che mi aspetto mi venga ritornato quando mi viene effettivamente ritornato...
Ho capito bene?
Grazie
Andrea